Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 95
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Modelli 12z: quale via d'uscita?

    Intanto DWD 12 sforna quella che potrebbe essere considerata la terza via, vista nei giorni scorsi (NGP, ecc...):

    Rgme1321.gif
    le chances per la rodanata sembrano diminuire...
    vediamo gli altri GM adesso
    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    In più nel breve, con la retrogressione, partorisce minimi tirrenici




    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    Dwd sforna un occasione con la O maiuscola per la mia città. Minimo e -6°C in quota. Questo si che è un modello sul breve termine poi.

    Speriamo bene e concentriamoci su gfs, quasi non mi interessa più nulla dalle 60h in poi.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    Così a naso si andrà un po' più a est, ma è ancora presto per dire
    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    est shift pauroso. almeno 300-400 km più a est sull' Italia.Più potenti le Lp circondate dal blocco altopressoriio. Termicamente Roma ha 2°C in meno a 850 hpa.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Così a naso si andrà un po' più a est, ma è ancora presto per dire

    effettivamente gia a l'impianto della prima colata a 60 ore è maggiormente ad est rispetto alle 06 dove gia sfondava molto meno che nei precedenti run...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di whitetiger90
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    San Martino Valle Caudina (AV)
    Età
    35
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    la base dell'hp si rinforza alle 60-66 h

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    il blocco sembra, e dico sembra, ulteriormente in rinforzo in sede atlantica, con il nocciolo artico che rimane leggermente più orientale.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    la depressione artica potrebbe prendere una via leggermente diversa...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  10. #10
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    Soluzione eccellente quella di DWD, quella che spariglierebbe ogni carta in tavola. Stupenda, speriamo si accodino gli altri modelli, anche se è complicato.

    Io comunque non dispero neanche nel brevissimo. Le ultime retrogressioni, se la memoria ancora non fa cilecca, diedero sorprese in termini di posizionamento sotto le 48 ore. Ergo tutti in allerta fino a poche ore...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •