Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 93

Discussione: Siberian Express 2006

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Siberian Express 2006

    Ore 9.00:

    Il fronte artico continentale burianico nella sua marcia verso SSW ha ormai colpito e affondato l'intera Polonia (T° sotto i -20 ovunque), la Germania orientale (T° tra -10 e -15), la Repubblica Ceca e Slovacca (T° tra -10 e -16), ancora in attesa Austria ( Vienna -1) e Ungheria (Budapest 0).
    Per questi due stati sarÃ* questione di poche ore; in serata capitoleranno Slovenia e Croazia settentrionale......poi in nottata tocca a noi.


  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capitolazioni

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Ore 9.00:

    Il fronte artico continentale burianico nella sua marcia verso SSW ha ormai colpito e affondato l'intera Polonia (T° sotto i -20 ovunque), la Germania orientale (T° tra -10 e -15), la Repubblica Ceca e Slovacca (T° tra -10 e -16), ancora in attesa Austria ( Vienna -1) e Ungheria (Budapest 0).
    Per questi due stati sarÃ* questione di poche ore; in serata capitoleranno Slovenia e Croazia settentrionale......poi in nottata tocca a noi.

    Grande Remi!!Io e te sulla stessa lunghezza d' onda!! Parliamo un po' di dati reali visto che molti hanno la sfera...

  3. #3
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    44
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Capitolazioni

    e domani
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  4. #4
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Capitolazioni

    Il Friuli ha giÃ* alzato bandiera bianca

  5. #5
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Capitolazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Grande Remi!!Io e te sulla stessa lunghezza d' onda!! Parliamo un po' di dati reali visto che molti hanno la sfera...
    Esatto, ormai è inutile accapigliarsi per quello che sarÃ* tra una settimana: c'è da godersi il presente e il prossimo futuro; qui si rischia di perdersi il meglio inseguendo chissÃ* quali chimere....



    Mi sono sempre sollazzato, da quando esiste la rete, a vedere ora dopo ora e chilometro dopo chilometro le varie cittÃ* precipitare a valori assurdi in occasione di intense irruzioni pellicolari come questa: è uno spettacolo raro e affascinante.


  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capitolazioni

    MODELLAME CHIARO!
    Stanotte arriverÃ* la BORA,quella vera,quella freddissima.
    Trieste dovrebbe precipitare in pochissimo tempo verso i -2°/-4° così come tutta la pianura veneta e friulana; sarÃ* quasi un ritorno ai tempi migliori.
    Tra poche ore vedremo come si comporterÃ* Vienna,la Slovenia e poi toccherÃ* a noi.
    Stavolta si fa sulserio!!
    domani massima sotto lo zero in pianura?
    Secondo GFS si!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capitolazioni

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Esatto, ormai è inutile accapigliarsi per quello che sarÃ* tra una settimana: c'è da godersi il presente e il prossimo futuro; qui si rischia di perdersi il meglio insegiìuendo chissÃ* quali chimere....



    Mi sono sempre sollazzato, da quando esiste la rete, a vedere ora dopo ora e chilometro dopo chilometro le varie cittÃ* precipitare a valori assurdi in occasione di intense irruzioni pellicolari come questa: è uno spettacolo raro e affascinante.

    Grande Remi' anch' io la vivo cosi!! Inoltre quel grizzly russo mi fa venire le lacrime...cosi' come quel gelo continentale al suolo...

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di leon
    Data Registrazione
    10/01/03
    Località
    Luzern (CH)
    Età
    47
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Siberian Express 2006

    Scusa Remigio...una domanda di chiarimento. Quando una irruzione si dice pellicolare?
    Grazie.

    Leon
    Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/

  9. #9
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Siberian Express 2006

    Citazione Originariamente Scritto da leon
    Scusa Remigio...una domanda di chiarimento. Quando una irruzione si dice pellicolare?
    Grazie.

    Leon
    Il freddo pellicolare è quello da aria continentale, sia essa artica o polare.
    Il termine "pellicolare" sta ad indicare che l'aria fredda aderisce al suolo come una pellicola e nelle primissime centinaia di metri a causa del suo peso maggiore. Ti cito l'esempio attuale della Polonia dove a fronte di valori di circa -15° a 850 si registrano valori inferiori a -20° al suolo.
    L'irruzione pellicolare è praticamente il contrario dell'irruzione artico-marittima, dove l'aria fredda scende verso il suolo per convezione, e in caso di mancanza di prp anche molto lentamente; in caso di irruzione pellicolare l'aria fredda di muove per avvezione, cioè seguendo orizzontalmente le correnti presenti nei bassi strati. Conseguenza di ciò è quello che sta succedendo in Europa centrale, dove le varie cittÃ* stanno passando, ad esempio, da 1/2° a -10/-12° in pochissime ore. E questo è il burian !

    Un esempio è quello che successe il 2 gennaio 1979, dove (prendo una cittÃ* a caso) Vienna passò in 3 ore da +2° a -15° !!!!!!!!



  10. #10
    nivomane
    Ospite

    Predefinito Re: Capitolazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Grande Remi' anch' io la vivo cosi!! Inoltre quel grizzly russo mi fa venire le lacrime...cosi' come quel gelo continentale al suolo...
    Eh eh....solo chi ha vissuto il 1985 almeno può capire quello che sta per sbatterci contro.....io praticamente continuo a sollazzarmi sull'url http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html per vedere l'aggiornamento del fenomenale trasloco del freddo. Altro che modellame vario ormai. Quando ti arriva sulla capoccia un blob del genere (oltre a gioire per la raritÃ* della cosa) è giocoforza pensare che, a seguire, non possano esserci che fenomeni nevosi.
    Chi continua a snocciolare modelli e carte ecc secondo me non ha ben compreso il tipo di evento...
    Ti quoto Tony, ti quoto!!!
    (pazzesco Polonia e RepCeca giÃ* con temp. di -20°, di media, al suolo. Possiamo aspettarci, secondo me, temperature che, come diceva ieri il Ten. Col. Gerardo Bocchino, potranno sfondare in pianura la soglia psicologica dei -10°)


    Nivo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •