A Valle Mosso un'irruzione buona (la migliore di un inverno intero) ma senza caratteri di eccezionalitÃ* porta normalmente:
Suolo senza neve o con innevamento discontinuo: min -8/-9°C, max -1°C
Suolo ovunque ben innevato (ormai una raritÃ*...): min -11/-12°C, max -3°C
![]()
C.meteo da possibilitÃ* di giornate di ghiaccio ... e stiamo parlando di Napoli,questo per dire ...
kmq per martedì,giornata + gelida, credo si possano fare estremi -3/+1 circa ... forse anche più in basso,almeno è quello che spero
Qua diciamo normalmente -11 per le minime e -1 per le massime (come nell'ondata fredda di fine dicembre), o giù di lì![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Io normalmente, col mare vicino e le colline alle spalle, anche col cielo sereno, non vado mai sotto-zero tranne rarissimi casi, e cioè quando arriva aria gelida come quella che sta per approdare. In qs. stagione non sono andato sotto agli 0,8 °C anche se probabilmente, presso il suolo, lo 0 l'ho raggiunto. Basta però andare due km più a nord, dove si incontra la vallata di un torrente, per avere valori minimi di circa 3 gradi in meno in condizioni di forte irraggiamento. Sembra strano ma a volte in inverno registro, nelle situazioni suddette, 5 gradi di differenza tra casa mia e l'azienda dove lavoro la quale si trova nel fondovalle e dista dal mare circa 4 km.
L'anno scorso, la mia temp. minima più bassa è stata di -2,6 °C la mattina del 1 marzo col cielo sereno e vento quasi assente. La notte aveva fatto 5 cm di neve. La massima è stata di +1,3 °C (sempre registrata sul tetto. In basso un +2 lo avrÃ* fatto sicuramente).
Secondo TEMPOITALIA la media della mia cittadina di questi giorni è: +6/+11.![]()
Ultima modifica di Conte; 22/01/2006 alle 16:21
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Curino minima sui -6/-7, max sui -2/-3
Pratrivero min -11/-12, max -1/-2![]()
Trento Sud: qui le minime assolute dell'inverno vengono raggiunte di solito un paio di giorni dopo l'irruzione, passato l'effetto föhn (caso del 1° marzo 2005), oppure dopo una nevicata con assenza di vento e rapide schiarite notturne (x esempio 2 e 30 dicembre 2005). Di solito le minime assolute stagionali sono di -10/-11° e le max più basse -1/-2°, ma in casi eccezionali (es. gennaio 1985) si può arrivare a -18° di minima e -10° di massima.
Raramente il freddo qui arriva con il vento al suolo; quando capita, di solito è aria siberiana che però si presenta da sud "di ritorno" in risalita dalla Val d'Adige dopo aver invaso da est la Pianura Veneta. In rarissimi casi, tipo 1/1/1979, il freddo arriva direttamente con venti da NE (altrimenti di solito a fondovalle in questi casi c'è föhn, come oggi), ma deve trattarsi di episodi di burian veramente eccezionale, come appunto nel 1979, quando un iniziale föhn fece salire la temp. da -1° a +3°, salvo poi precipitare fino a -10° con il vento ancora attivo. Passato il vento, ulteriore calo fino a -13°.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
min. -7.9 max +0.4
data l'isola di calore , dal 4 marzo 2004, non ho mai avuto giornate di ghiaccio![]()
Up
non ho dati per potere fare raffronti, ma sono curioso di vedere i risultati di chi ha medie storiche.
Io posso solo andare a "memoria"
Mi sembra comunque tosta la raffreddata, ed il bello arriva a fine settimana( in base a quanto detto dai previsori)
![]()
attuali
-7.5
W.C. -19.60
DP -14.76
UR 56%
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Ciao Gio, facevi prima a scrivere per far capire a seguito di irruzioni, quali temperature estreme avete mai raggiunto e ad esempio (scrivevi nella notevole irruzione dei primi di marzo dello scorso anno che valori avete raggiunto), quella secondo me è una buona irruzione da prendere per confronti)Originariamente Scritto da Gio
Cielo sereno tutto il giorni senza una nuvola...estremi da me 3/-8, contando che era marzo e che il sole incide parecchio, diciamo che x questa ondata una -10 continentale mi aspetto domani, o ancora meglio mercoledì estremi di 2/-8!!!
Ciao
+4.8° di massima!Non sono ancora sceso sottozero!direi sicuramente eccezionale..............
Segnalibri