Pagina 12 di 39 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 389
  1. #111
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    l'impianto è perfetto.
    Quello che manca è la spinta dell'hp azzorriana verso nord-est, un hp troppo panciuto e poco propenso forse anche per la sua grossa stazza a slanciarsi verso nord.
    Avrebbe bisogno di una mano del canadese.
    Per questo forse l'Ao vista in rialzo non potrà che dargli una mano, se è così tra 2-3 giorni potremo vederne già i risultati sulle mappe a lunga scadenza(168 ore).. come dice Cloover mi aspetto con questa situazioni mappe pirotecniche

  2. #112
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Tutti si esaltano con le reading di stasera,eppure io da 48 ore a 240 non vedo nenche un a-3 a 850hp,e nenche in altri modelli,è inutile,fino a quando gfs non incomincia a piazzare una - 15 per piu run,cè poco da esaltarsi per il momento.
    Non ci si può esaltare per carte post 144/168 ore, come non ci si può deprimere, perchè valgono zero, al limite solamente divertirsi per qualche frequentazione e nulla più!
    Le mappe, soprattutto Reading, vanno seguite nei loro movimenti e frequenzationi a livello emisferico fino alle 120/144 ore con sguardo alle 168!!
    Questa sera ci sono conferme importantissime proprio in queste fasce temporali!
    Più passano i giorni e più inizio ad emozionarmi, meteorologicamente parlando, al possibile gennaio che avremo davanti!!!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  3. #113
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Tutti si esaltano con le reading di stasera,eppure io da 48 ore a 240 non vedo nenche un a-3 a 850hp,e nenche in altri modelli,è inutile,fino a quando gfs non incomincia a piazzare una - 15 per piu run,cè poco da esaltarsi per il momento.
    se il tuo metro di paragone sono le termiche a 850hPa, sei proprio fuori strada....
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #114
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    In linea di massima cosa si dovrebbe iniziare a vedere sui modelli, almeno in quelli inglesi, nei prossimi giorni?

  5. #115
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/11/09
    Località
    RIMAGGIO (FI)
    Età
    54
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Non ci si può esaltare per carte post 144/168 ore, come non ci si può deprimere, perchè valgono zero, al limite solamente divertirsi per qualche frequentazione e nulla più!
    Le mappe, soprattutto Reading, vanno seguite nei loro movimenti e frequenzationi a livello emisferico fino alle 120/144 ore con sguardo alle 168!!
    Questa sera ci sono conferme importantissime proprio in queste fasce temporali!
    Più passano i giorni e più inizio ad emozionarmi, meteorologicamente parlando, al possibile gennaio che avremo davanti!!!
    matematicamente e fisicamente impossibile non quotarti,ciao corregionale!
    [URL="http://forum.meteonetwork.it/%3Ca%20href="]e a un dio a lieto fine non credere mai!
    [/URL]

  6. #116
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Ens ecmwf belle differenze a 144-168h

  7. #117
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    ma non si possono vedere le singole ens di ecmwf, come le gfs su meteociel?

    cmq, ens ecmwf 12, per essere una media, non è affatto male.

  8. #118
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Ens ecmwf belle differenze a 144-168h
    esatto!

    difatti prendiamo e portiamo a casa i movimenti a 120-144-168 come dice Stefano!

    Le ENS ci aggiungono che occhio ora ai movimenti, ma anche occhio che man mano addrizziamo la mira nei prossimi run


    occhio quindi ad un asse puntato maggiormente nord-sud verso il Mediterraneo


  9. #119
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Occhio che l'operazionale GFS ha preso sul lungo altre strade rispetto a quelle

    secondo me maggiormente percorribili dello stesso ENS del modello.

    ENS che delineano bene il confinamento delle LP sull'ovest atlantico e i tentativi di sfondamento

    basso atlantico che dovrebbero "esalare" in avvicinamento alle Azzorre.

    Allegato 194556Allegato 194557

    Allegato 194558Allegato 194559
    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    si ma l'HP verrà visto meno ingombrante?
    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    In linea di massima cosa si dovrebbe iniziare a vedere sui modelli, almeno in quelli inglesi, nei prossimi giorni?
    Situazione che rimane quella descritta a prima pagina:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Come anticipato nei vari thread inizia il "dialogo circolatorio" tra le due

    principali probabili figure sinottiche: anticiclone delle Azzorre e anticiclone Russo.

    Temporaneo ponte di Weikoff in formazione durante la vigilia di Natale e nei giorni

    successivi.

    Intanto il vortice su Mare del Nord si approfondisce e cerca di rompere il legame

    tra i due anticicloni.

    Per ora i segnali atmosferici ci indicano rinnovarsi di nuove condizioni di freddo

    perturbato per inizio Gennaio con correnti provenienti dal Nord Europa..

    ci riaggiorniamo a breve.

    Allegato 193018
    Per i giorni successivi a Capodanno si conferma il rinforzo di entrambi gli HP e il vortice scandinavo che riesce a rompere il

    debole legame del 29 Dicembre.

    Ecco qua la situazione per il 4 gennaio, gli aggiustamenti in terra italica sono da farsi, ma il posizionamento delle due figure

    anticicloniche è favorevole all'afflusso di aria fredda dal Nord Europa verso sud:

    Reem2161 26.gifReem2162.gif

  10. #120
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Situazione che rimane quella descritta a prima pagina:



    Per i giorni successivi a Capodanno si conferma il rinforzo di entrambi gli HP e il vortice scandinavo che riesce benissimo a rompere il

    debole legame del 29 Dicembre.

    Ecco qua la situazione per il 4 gennaio, gli aggiustamenti in terra italica sono da farsi, ma il posizionamento delle due figure

    anticicloniche è favorevole all'afflusso di aria fredda dal Nord Europa verso sud:

    Reem2161 26.gifReem2162.gif
    ok grazie

    beh insomma, buone notizie alla fine.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •