Buon natale a tutti e scusatemi se apro un td con un titolo affermativo, ma da giorni ormai osservo l'evoluzione dei vari modelli e pian piano ci si sta orientando verso un periodo alquanto freddo e nevoso per le regioni adriatiche. Non guardiamo solo gli ultimi run, che non danno il giusto senso di quello, che potrebbe arrivare, ma consideriamo la tendenza dell'evoluzione, che i modelli sembrano intravedere per il futuro.MS_1443_ens.png
Solo qualche run fà gli spaghi, per la maggior parte tendevano verso il rialzo delle temperature, mentre ora la rotta è cambiata di brutto e tra retrogressioni balcanico/ siberiane e artiche, con possibilità di attrazione da parte di lp, che potrebbero formarsi sul Mediterraneo, il versante adriatico sarà esposto a più riprese al freddo e a situazioni nevose più o meno importanti.
ECMWF e GFS non sono molto d'accordo sull'evoluzione prossima e ECMWF non ha visto mai levoluzione dettata da GFS riguardante lo scorrere sull'Adriatico del nucleo freddo in partenza dal N Europa. Questa potrebbe essere una buona occasione iniziale per neve, ma poi per i giorni successivi tutti i modelli vedono freddo....![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Segnalibri