beh, amici, stamattina c'e' il salto a pie' pari di tutti i modelli contemporaneamente, diciamo che il destino e'segnato![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
dico solo na cosa...mi sembra strano un salto così netto e soprattuto a di alcune migliai di km! Secondo me si può ancora sperare!!!
Il destino che tutti i modelli a piè pari ieri mattina davano gelo siberiano a oltranza e precipitazioni forse solo a Lampedusa?Originariamente Scritto da meteolorix
![]()
![]()
I ritrattamenti sono normali sono normali prima dei grandi eventi.............
di tutti i modelli insieme? non molto normali direi, le probabilita' di una fuga occidentale ci sono sempre state ed infatti finira' cosi'...!Originariamente Scritto da iwi75
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
A me pare di vedervi tutti su a Covignano nel weekend a far palate,vedremo............
Casomai a Cerasolo.....Originariamente Scritto da iwi75
.
![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Ripeto: ieri mattina a quest'ora era l'esatto contrario; anzi c'era pure spazio più a Est ....Originariamente Scritto da meteolorix
Resto dell'idea che ad oggi nessuno possa ancora gioire o fasciarsi la testa relativamente al prossimo WE.
Sud escluso, se spera nel "grande evento gelido".
Segnalibri