Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 311121314 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 137
  1. #121
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: SI è sbloccata l'incertezza modellistica: da Domenica-Lunedì il via ad un'altra fase invernale..

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ancora con questa storia dello spago ufficiale?L'irruzione del 26 veniva vista da tutti gli spaghi,appena lo spago verde si è impennato ha trascinato in 24 ore tutti gli spaghi,anche 19 in un colpo solo ne può trascinare.
    nel breve lo spago ufficiale ha risoluzione migliore per le precipitazioni e orografia e basta!!!non diciamo fesserie , al 90 % dei casi se il run ufficiale è fuori dalla media,rientra velocemente e segue gli altri.
    vogliamo ricordarci tutti run ufficiale da peg che erano isolati e puntualmente spariti nell'emissione successiva?

  2. #122
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: SI è sbloccata l'incertezza modellistica: da Domenica-Lunedì il via ad un'altra fase invernale..

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    nel breve lo spago ufficiale ha risoluzione migliore per le precipitazioni e orografia e basta!!!non diciamo fesserie , al 90 % dei casi se il run ufficiale è fuori dalla media,rientra velocemente e segue gli altri.
    vogliamo ricordarci tutti run ufficiale da peg che erano isolati e puntualmente spariti nell'emissione successiva?
    Per esperienza personale posso dire che non è così,vedrai nelle prossime emissioni.

  3. #123
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: SI è sbloccata l'incertezza modellistica: da Domenica-Lunedì il via ad un'altra fase invernale..

    cioè???da cosa deduci che non sarà cosi?

  4. #124
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: SI è sbloccata l'incertezza modellistica: da Domenica-Lunedì il via ad un'altra fase invernale..

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    nel breve lo spago ufficiale ha risoluzione migliore per le precipitazioni e orografia e basta!!!
    FALSO

    lo spago ufficiale ha risoluzione diversa da tutti i cluster ENS in tutto e per tutto, e parliamo di griglia del modello e di livelli verticali, e questo si ripercuote su tutti i parametri di output e non certo solo per le precipitazioni

    La risoluzione della griglia è una risoluzione orizzontale, non verticale, l'orografia è altra cosa.
    la risoluzione verticale invece ci dice in quanti livelli è divisa la fascia di atmosfera considerata dal modello.

    la parametrizzazione dell'orografia in un modello è separata da quella della griglia


  5. #125
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: SI è sbloccata l'incertezza modellistica: da Domenica-Lunedì il via ad un'altra fase invernale..

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    cioè???da cosa deduci che non sarà cosi?
    Già da tre run lo spago ufficiale ha inquadrato la tendenza,e difficilmente sbaglia sotto le 120 ore,gli altri spaghi si accoderanno.

  6. #126
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: SI è sbloccata l'incertezza modellistica: da Domenica-Lunedì il via ad un'altra fase invernale..

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A parte il discorso di Campy che trovo poco incline alla realtà avvenuta (ma forse non se ne è accorto perchè fino al suo orticello è arrivato poco...), di certo trovo anche molto discutibili certe perentorie affermazioni riguardanti evoluzioni mirabolanti dalla terza decade in poi;
    io un idea ce l'ho e l'ho anche scritta, però mi guardo bene da usare certe aggettivazioni indicanti certezza assoluta: per ora, quasi certamente, vedo una parentesi zonale per la seconda decade di gennaio, il dopo l'ho scritto come idea assolutamente opinabile e discutibile e credo che certezze o oltre 15/20 gg, anche in linea tendenziale, non possa averne nessuno.
    Iper-quotone.

  7. #127
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,270
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: SI è sbloccata l'incertezza modellistica: da Domenica-Lunedì il via ad un'altra fase invernale..

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Già da tre run lo spago ufficiale ha inquadrato la tendenza,e difficilmente sbaglia sotto le 120 ore,gli altri spaghi si accoderanno.
    Sotto le 120 h l'ufficiale è praticamente allineato agli altri cluster, la differenza netta è sul medium-long range con l'ufficiale che se ne sale alla grande insieme ad altri 4/5 cluster e il più caldo della serie.....ma sul medium - long conta la media non certo l'ufficiale e comunque in ogni caso dopo il 6 c'è un apertura a ventaglio notevolissima, con un gruppo che sale fra cui l'ufficiale (estremo verso l'alto) ed un altro gruppo che ridiscende.....sul medium-long l'ufficiale vale meno che zero soprattutto in casi come questi di apertura notavolissima dei cluster.

  8. #128
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SI è sbloccata l'incertezza modellistica: da Domenica-Lunedì il via ad un'altra fase invernale..

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Cumpy se fai davvero ti dico... termicamente da 10 Dicembre stiamo in liena con la media se non sotto la media. Questo inverno ha già caratteristiche e le avrà ancora più , di serio inverno vecchio stampo .. e, se non te ne sei ancora accorto ( sveglia...! ) te ne accorgerai strada facendo.. Per non parlare poi della neve già caduta a Termoli, nella misura di diversi cm, su tutte le coste adriatiche, sul centro Italia...della freddata di grande spessore a metà mese.. ancora in questi gg forti gelate all'interno e tra Lunedì e Martedì ci sarà altra neve, stai certo.. che si farà sentire quella passata... Che non abbia nevicato in alcuni luoghi pazienza, pazienza e rammarico soprattutto perchè non l'abbia fatta in Appennino, ma c'è tempo.... Poi un break fisiologico probabilmente con HP, ma da metà mese o terza decade di Gennaio e ad andare avanti si farà ricordare questo inverno.. Troppi elementi favorevoli in bassa troposfera e qualche mano a supportare la struttura potrà arrivara anche dalla Statosfera, per influenze degli strascichi del minimo solare che, sappiatelo, sta avendo un ruolo non indifferente su quei piani e in sede polare.... Se lo dico io l'italia da qualche parte si diverte e un mondo.. . stanne pure certo.. potrei non essere ancora una volta io a divertirmi,, certo centellinare sull'area favorita non si può, ma il Mediterraneo sarà il protagonista di questo inverno europeo in termini soprattutto di ciclogenesi alimentate da aria fredda ... la fase Gennaio-Marzo 2011 avrà un posto nella storia meteo italiana...
    Non capisco cosa ci sia di male a dire la verità.
    La verità è che per alcuni, sottolineo alcuni altrimenti mi linciano, comparti del basso adriatico, ci tolgo il medio perchè vedo che l'effetto ASE funziona lì, ci vuole un anticiclone strutturato in regime Scand+ basso.
    Ma non si parla di questo, si parla del fatto che io e campy, a quanto pare, per via delle SSTA principalmente e della casistica recente propendiamo per irruzioni gelide con target Europa centrale e sovente anche parte dell'occidentale (vedi Francia e magari ci mettiamo pure i Pirenei) con interessamento dei settori centrosettentrionali italiani.
    Cosa c'è di male nel dire questo?
    Non capisco!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  9. #129
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SI è sbloccata l'incertezza modellistica: da Domenica-Lunedì il via ad un'altra fase invernale..

    Citazione Originariamente Scritto da rws Visualizza Messaggio
    ah beh! Se lo dici tu...
    :p
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  10. #130
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SI è sbloccata l'incertezza modellistica: da Domenica-Lunedì il via ad un'altra fase invernale..

    GFS 12z: shhhhhhhh, zitti zitti...

    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •