
Originariamente Scritto da
granneve
Cumpy se fai davvero ti dico... termicamente da 10 Dicembre stiamo in liena con la media se non sotto la media. Questo inverno ha già caratteristiche e le avrà ancora più , di serio inverno vecchio stampo .. e, se non te ne sei ancora accorto ( sveglia...! ) te ne accorgerai strada facendo.. Per non parlare poi della neve già caduta a Termoli, nella misura di diversi cm, su tutte le coste adriatiche, sul centro Italia...della freddata di grande spessore a metà mese.. ancora in questi gg forti gelate all'interno e tra Lunedì e Martedì ci sarà altra neve, stai certo.. che si farà sentire quella passata... Che non abbia nevicato in alcuni luoghi pazienza, pazienza e rammarico soprattutto perchè non l'abbia fatta in Appennino, ma c'è tempo.... Poi un break fisiologico probabilmente con
HP, ma da metà mese o terza decade di Gennaio e ad andare avanti si farà ricordare questo inverno.. Troppi elementi favorevoli in bassa troposfera e qualche mano a supportare la struttura potrà arrivara anche dalla Statosfera, per influenze degli strascichi del minimo solare che, sappiatelo, sta avendo un ruolo non indifferente su quei piani e in sede polare.... Se lo dico io l'italia da qualche parte si diverte e un mondo.. . stanne pure certo..



potrei non essere ancora una volta io a divertirmi,



, certo centellinare sull'area favorita non si può, ma il Mediterraneo sarà il protagonista di questo inverno europeo in termini soprattutto di ciclogenesi alimentate da aria fredda ... la fase Gennaio-Marzo 2011 avrà un posto nella storia meteo italiana...




Segnalibri