Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Troppe certezze...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Troppe certezze...

    Nonostante gli indici teleconnettivi e i modelli cambino ogni giorno sento in giro troppe certezze e pessimismo in merito a questa fase in divenire, l' esperienza avrebbe dovuto insegnare che con una situazione emisferica come quella attuale ed il "peso specifico" delle masse d' aria in gioco, basta davvero pochissimo per alterare del tutto una fase o meglio "step" come preferisco chiamare, tutti ora orientati verso i proclami di freddo solo a est e noi fuori, quando sinceramente io vedo una situazuione in Europa appassionante con masse d' aria gelida che i prossimi giorni si impadroniranno dell' Europa centro orientale cosi come attualmente sta avvenendo ed è avvenuto in gran parte d' Europa....
    Mi attendo decisamente GROSSI SCOSSONI PER IL MESE DI GENNAIO, perchè il mio occhio allenato è vigile su ciò che sta accadendo in sede polare e sulle anomalie oceaniche......
    Vedo e rivedo ogni giorno carte di inverni come quelle del 1962/63 dalle sinottiche incredibili e diversissime e tutti dovrebbero farlo....voci come quelle di Joe Bastardi non sono solo "voci"....e poi qui dentro ci sono dei grandi che a lui hanno ben poco da invidiare...continuiamo sulla strada del Grande Inverno perchè con tutta probabilità lo sarà, qui già lo è per ciò che è accaduto in questo mese

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Troppe certezze...

    Grande la tua saggezza, Tony. Condivido ed approvo in toto il tuo pensiero. E' identico al mio. Troppe certezze in un momento pieno di incertezze come questo....

    scusami per il gioco di parole.

    Buon anno

    always looking at the sky



  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Troppe certezze...

    Invito tutti quanti a vedere l' importanza delle "emisferiche" per l' anno a venire e la collocazione del Vp a partire dai primi di Gennaio, stante gli indici NAO e AO in eterno divenire ma in territorio negativo basterebbe davvero poco e le probabilità di un evento specie dalla seconda decade di Gennaio in poi sono elevatissime a mio parere, senza togliere importanza all' irruzione dal 2 , la quale, ancora difficle da seguire, può già dare qualche sorpresa di non poco conto, in Europa anche nei bassistrati c' è freddo e trattasi di freddo vero e non discount....
    Auguri anche a te e tutti!!

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Troppe certezze...

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    Invito tutti quanti a vedere l' importanza delle "emisferiche" per l' anno a venire e la collocazione del Vp a partire dai primi di Gennaio, stante gli indici NAO e AO in eterno divenire ma in territorio negativo basterebbe davvero poco e le probabilità di un evento specie dalla seconda decade di Gennaio in poi sono elevatissime a mio parere, senza togliere importanza all' irruzione dal 2 , la quale, ancora difficle da seguire, può già dare qualche sorpresa di non poco conto, in Europa anche nei bassistrati c' è freddo e trattasi di freddo vero e non discount....
    Auguri anche a te e tutti!!
    Ciao Tony

    per ogni situazione problematica ( e dal punto del dinamismo meteo italico...qualche problemino teleconnettivo ... a mio avviso ci sarà) esiste una possibile via di uscita....
    Basta non negare i problemi e vederne i possibili sbocchi
    Matteo



  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Troppe certezze...

    tra l'altro invito tutti coloro che hanno certezze a dare un occhiata a ens 06 a 144 ore, io non ho mai visto spread cosi ampi a cosi "breve distanza".....
    Si passa da uno scand+ in formazione a zonalità sparata...
    buon divertimento

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Troppe certezze...

    ecco un idea appunto...il bivio è ben visibile
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Troppe certezze...

    Concordando con l'autore del TD voglio esprimere qualche considerazione.
    Nonostante lo scoramento umorale che hanno generato l'emissioni dei GM mattutini, è giusto precisare come questo sconvolgimenti sono avvenuti in pochi run e a distanza temporali abbastanza ampie.
    Altresì è corretto costatare, a mio avviso, come il quadro ENS è molto meno nefasto, lasciando aperte quelle "porte" di cui Matteo parlava prima.
    Porte che possono aprire scenari diversi.
    Sicuramente al momento escluderei pesanti ingerenze continentali ( il famoso progetto even-cloover), altresì non escluderei che qualche "gioco di sponda" possa portare qualcosina anche a noi.
    Lungi da me voler apparire come un ingaribile ottimista, mi pareva doveroso ribadire come la situazione sia ancora troppo ingarbugliata rifacendomi al detto del Trap " non dire gatto se non l'hai nel sacco!!".

    Dunque aspettiamo e se pausa dovrà essere, sarà un'interruzione ad un mese di Dicembre italico che comunque sarà stato decisamente freddino!!
    un saluto, giuseppe

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,299
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Troppe certezze...

    Di certezze certamente non ne ha nessuno caro Tony, però nè in un verso nè nell'altro: per esempio giudico una buffonata bella e buona quanto scritto su ML: che senso ha affermare certe cose prendendo un cluster estremo di un run (lo 06 di ieri) ???
    Tornando a noi, vero quello che dice sebastian, soprattutto guardando le ENS, però Pour parler: vedendo l'emisferica a 384 h del run 06, un evoluzione del genere segnerebbe il reset barico di cui tanto parla Bastardi.....ma prima la fase zonale/anticiclonica atlantica non ce la leverebbe nessuno e, giocoforza, da quella bisognerà passare per sperare in qualcosa di notevole per il nostro comparto in/dalla terza decade di gennaio.
    Penso proprio che una 7/10 gg di pausa altopressoria di matrice oceanica, non ce li toglierà nessuno (seconda decade)......ma non tutti i mali verrebbero per nuocere.

    Didatticamente, inoltre, ci starebbe benissimo il crollo della AO, con antizonalità molto alta e zonalità medio-bassa di "rientro": da qui bisognerà passare e ripartire.

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Troppe certezze...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Di certezze certamente non ne ha nessuno caro Tony, però nè in un verso nè nell'altro: per esempio giudico una buffonata bella e buona quanto scritto su ML: che senso ha affermare certe cose prendendo un cluster estremo di un run (lo 06 di ieri) ???
    Tornando a noi, vero quello che dice sebastian, soprattutto guardando le ENS, però Pour parler: vedendo l'emisferica a 384 h del run 06, un evoluzione del genere segnerebbe il reset barico di cui tanto parla Bastardi.....ma prima la fase zonale/anticiclonica atlantica non ce la leverebbe nessuno e, giocoforza, da quella bisognerà passare per sperare in qualcosa di notevole per il nostro comparto in/dalla terza decade di gennaio.
    Penso proprio che una 7/10 gg di pausa altopressoria di matrice oceanica, non ce li toglierà nessuno (seconda decade)......ma non tutti i mali verrebbero per nuocere.

    Didatticamente, inoltre, ci starebbe benissimo il crollo della AO, con antizonalità molto alta e zonalità medio-bassa di "rientro": da qui bisognerà passare e ripartire.
    oddio chi è sicuro di qualsiasi cosa, pausa che sia alzi la mano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Troppe certezze...

    Spaghi 06 : unica cosa certa.....un' altra irruzione fredda dal 2 Gennaio in poi..... per il dopo difficile davvero poter pensare di avere uina soluzione.....l' irruzione potrebbe anche essere piuttosto tosta.....dopo il 5/6 di tutto potrebbe succedere, situiazione appesa davvero ad un filo e dal canto mio emozionante com' è davevro emozionantissimo il periodo iniziato il 25/26 Novembre di quest' anno
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •