
Originariamente Scritto da
Marcoan
Di certezze certamente non ne ha nessuno caro Tony, però nè in un verso nè nell'altro: per esempio giudico una buffonata bella e buona quanto scritto su ML: che senso ha affermare certe cose prendendo un cluster estremo di un run (lo 06 di ieri) ???
Tornando a noi, vero quello che dice sebastian, soprattutto guardando le
ENS, però Pour parler: vedendo l'emisferica a 384 h del run 06, un evoluzione del genere segnerebbe il reset barico di cui tanto parla Bastardi.....ma prima la fase zonale/anticiclonica atlantica non ce la leverebbe nessuno e, giocoforza, da quella bisognerà passare per sperare in qualcosa di notevole per il nostro comparto in/dalla terza decade di gennaio.
Penso proprio che una 7/10 gg di pausa altopressoria di matrice oceanica, non ce
li toglierà nessuno (seconda decade)......ma non tutti i mali verrebbero per nuocere.
Didatticamente, inoltre, ci starebbe benissimo il crollo della
AO, con antizonalità molto alta e zonalità medio-bassa di "rientro": da qui bisognerà passare e ripartire.
Segnalibri