Gli indici descrittivi, come dice la parola stessa, "descrivono": AO- si intende vorticità negativa nelle zone polari, quindi pressione più alta rispetto alle latitudini inferiori... In poche parole si deduce dai modelli: ad esempio secondo Gfs vi è "una determinata probabilità di avere una zona di alta pressione in Nord Atlantico" oppure vi è una determinata probabilità che in Scandinavia o Europa Centrale vi sia una zona di bassa pressione" e così via... Invece, ai fini previsionistici, vi sono gli indici predittivi, che predicono...Sono le Ssta in genere, QBO, Mjo... E sono proprio tali indici predittivi a dover essere ponderati, ossia attribuire a ciascuno un determinato peso ossia come, e quanto vanno ad influire negli indici descrittivi...![]()
Segnalibri