Si,ma a 216 ore... se son poco affidabili le carte che mettono gelo a 216 ore lo sono anche quelle che mettono ostro-libeccio
Boh,poi è un parere personale,a me GFS non piacciono tanto, la sfreddata del 20 sarebbe una scialba cacatina e nulla più secondo me e il dopo è tutto da vedere, però se piace a voi...
Ma poi vedo certe uscite esasperate per un emissione modellistica...state calmi, pensate che fino a stamattina ipotesi come quelle di Reading (o in parte GFS) a 144 ore non erano viste affatto
Domani avremo nuovi scenari, nuovi modelli perchè la situazione è abbastanza difficile da inquadrare e ci vuole un po' di tempo, solo ora i modelli hanno iniziato a vedere un evoluzione interessante sotto le 180 ore, diamo tempo al tempo![]()
forse è meglio un uovo oggi che una gallina domani, ovvero come stasera ci dice Reading
prevedere l'evento è una cosa difficile, si poteva prospettare il ritorno del freddo per fine mese, questo si ... ma mica della -25 su mezza Europa a 20 giorni di distanza![]()
Un grazie ai ragazzi che han creduto ad un cambio di passo(da vedere ancora come andrà a finire) che mi hanno tenuto compagnia in lunghe giornate modellistiche monotone e piatte.
Purtroppo vedo che appena si inizia a concretizzare qualcosa, tornano subito le guerre tra bande orticellistiche da runnite acuta....
Monitoriamo.
Gran begli aggiornamenti. Ne dobbiamo estrapolare la tendenza configurativa volta ad un cambio netto rispetto alle prossime giornate caratterizzate da un anticiclone nemmeno tanto fiacco.
E vanno davvero ringraziati ed elogiati coloro che hanno speso il loro tempo cercando di analizzare questo cambio di rotta, credendoci costantemente al di là di questa pausa davvero poco auspicata ma ormai da sopportare.
Vien da sè che molti messaggi di sconforto e desolazione dei giorni precedenti vadano assolutamente a perdere di consistenza.
![]()
non mi preoccuperei di run che non ha senso di esistere, troppo opposto alle ssta sia atlantiche che del nord europa, che all'attuale indice nao.
E differente da ogni modello esistente a tale distanza nonche alla ens
Infatti le ensemle di reading(che sono splendide e molto gfs) cancellano tale ipotesi
Run in bacheca domani cessera di esistere
Come andamento questo gennaio si accosta molto al 2005, e non è poco.
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Segnalibri