Che ne dite, ci sta?
Io direi proprio di sì, perchè sono proprio loro che in questi momenti di "meteopausa" che ci danno la scintilla per riaccendere la passione. E' grazie proprio ai loro topic che ognuno di noi matura una propria interpretazione e/o speranza che ci aiuta ad attraversare questa palude meteorologica.
Qualunque sia l'esito delle interpretazioni dei longer, sarò sempre grato loro per tenere vivo il fuoco di tanti d noi.
Da apprezzare anche chi si espone in maniera netta, il bello del forum è anche questo tenendo conto che seguendo tutte le discussioni si impara sempre di più.
Grazie "longers", auguri di un buon 2011 a tutti!![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
infatti..grandissimi ed espertissimi..però non doveva andare in meteorologia generale?
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Ah sì, mi sono sbagliato :-)
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Condivido tutto!!! Complimenti!
Mi sembra il minimo.
Si cresce tanto dal punto di vista scientifico anche solo a leggere i vari interventi, per come sono posti e strutturati e ben documentati! :-)
Auguri a tutti comunque!![]()
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Grazie Marco, auguri anche a te! voglio sottolineare quando scrivi "da apprezzare anche chi si espone in maniera netta, il bello del forum è anche questo tenendo conto che seguendo tutte le discussioni si impara sempre di più".
E' molto importante ricordare che la nostra è una grande passione e discutere di meteo nel forum di MNW un "gioco" ove ognuno deve la libertà di muoversi senza prendersi troppo sul serio!
buon anno a tutti, sperando che sia candido..
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Grazie anche da parte mia, da uno dei tanti spettatori di tale sfoggio di sapienza tecnica
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
bravi!
però, se ognuno la mattina aprisse il balcone e guardasse fuori e sapesse cogliere tutti gli aspetti che la natura gli propone e li sapesse gustare fino in fondo...
a mio modestissimo parere le TLC potrebbero anche finire nel ... (e le studiacchio anch'io le TLC...)
il freddo del mattino, la brina sull'erba o la galaverna, la foschia, la nebbia o magari un'aria frizzante e secca; una nuvola in cielo e capire quale sia la sua altezza, come classificarla, capire la direzione del suo moto e cosa potrebbe avvenire da qui a qualche ora... vedere se c'è vento, da quale direzione proviene; valutare la presenza di inversione termica o meno, capire perchè nel giardino di casa il termometro segna -3 ma ad un km da lì un altro segna -4 e magari in una valle chiusa o in una dolina la colonnina di mercurio precipita a -8/-10...
capire che c'è una brezza di valle, apprezzare che a bassano ci sono 0°C e 3/4 km più a sud si è ampiamente sottozero (es.)
valutare l'inerzia termica dell'aria al variare dell'umidità contenuta, così come si può vedere l'aumento dell'umidità e degli inquinanti dalle montagne che spariscono all'orizzonte...
guardare la brina che si scioglie o sublima al sole ma resiste tenacemente in ombra: ma perchè? e cos'è questo Dew Point? a cosa serve? vedere la brina che di giorno in giorno si accumula al suolo dove resiste e poi basta un passaggio nuvoloso per scioglierla tutta in pochissimo tempo...
valutare il calo termico serare al variare della pressione, dell'umidità relativa, della bavetta di vento presente, di quel grado guadagnato a 850 hpa...
il tutto in una monotona e insulsa giornata invernale...
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Segnalibri