- Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
http://www.serenissimameteo.eu
http://www.nordestmeteo.it
E visto che chiunque può sbagliare ognuno ha il diritto di scrivere che l'Inverno X possa essere un Inverno freddo, caldo, scialbo, super, storico, ciofeca etc... se supporta l'idea con dati verificati e verificabili e tesi scientifiche e condivisibili.
Poi sarà il lettore a soppesare quale sia la % di riuscita di tali previsioni![]()
A forza di emendamenti ci siamo ritrovati con un Novembre da emendare che è stato piovoso/piovosissimo in tutta Italia e che al nord ha portato anche le prime nevicate fino in pianura.
E sempre a suon di emendamenti ci siamo ritrovati con un Dicembre da emendare in cui ha nevicato,dove prima e dove dopo, su gran parte dell'Italia, eccezion fatta al limite per Calabria,Sicilia,W Sardegna, Basilicata e bassa Puglia...e che termicamente ha chiuso sotto la media 61-90 su gran parte d'Italia con punte oltre il grado sotto media al nord (qui -1,1 dalla 61-90, scusa se è poco).
Con tra l'altro eventi nevosi molto notevoli o quasi storici su Toscana,Umbria, Romagna, Friuli, alto Lazio e nord Marche Ovviamente anch'esso da emendare
![]()
Ho postato qua la carta relativa alle Ssta... Ebbene il tripolo è diverso rispetto ai mesi scorsi... Ossia è Nord ovest shiftato... Si vede anche dalle anomalie positive presenti nel Golfo di Guinea e Capo Verde (anomalie calde in tali zone nei mesi di gennaio e febbraio costituirebbero un primo predictor a favore di un estate sopramedia ed ondate calde) che vi è stato uno scivolamento a nord della configurazione... Ciò comporterebbe un'elevarsi verso nord della zonalità... In tal modo la Livella (depressione scandinava) ci trasporterebbe aria mite proprio dall'Africa nord occidentale... E' anche vero che ciò consentirebbe promontori ad onda corta sulla Penisola iberica e cavi d'onda verso Ionio/Egeo... Ma spesso l'alta delle Azzorre si ritroverebbe distesa sui paralleli... Forse a Febbraio potrebbero avvenire distacchi freddi da Nord nord est... quando l'alta delle Azzorre avrà la forza di portarsi verso l'Inghilterra...
Quindi ahimè... Zago potrebbe aver ragione... in quanto dopo la metà del mese o tutt'al più dal 20 fino a fine mese è possibile una fase di stanca...dove l'anticiclone tenterà di ergersi ma spancerebbe subito... per via della depressione scandinava... Probabilmente... a fine seconda decade potrebbe esservi un'altro cavo d'onda che, a mio avviso, potrebbe evolvere in cut off in rotta verso le Regioni meridionali e Mar Egeo... dietro la spinta dell'alta delle Azzorre schiacciata verso sud est dalla depressione scandinava...
Ci ho provato... a stilare una tendenza... dopo i bagordi di Capodanno...![]()
Sono iscritto a questo forum ormai da 6 anni(come passa il tempo),da profano leggo gli interventi di molti e cerco di capire perche' come detto tante volte sono un profano ma tanto appassionato che dopo tanti anni comincia a saper leggere una carta dei GM.Non posso che quotare il tuo intervento come quello di Even e di Stau,perfetti e precisi,mi ci riconosco in toto e francamente non capisco altri certi interventi di altrettanti qualificati esperti.Io so solo che ricordo gli anni 80 e 90 mamma mia ..avere avuto momenti come questi.....Se poi vogliamo gli episodi del Regno unito o degli States bè qui siamo nel mediterraneo e poi ....chi pagherebbe i milioni di danni che situazioni del genere(amate da noi meteopazzi)provocherebbero?Io mi contento cosi',in due anni mi sono ritrovato corca 35 cm complessivi
![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
E' vero, fino a due/tre anni fa in effetti saremmo rimasti schifati di fronte a molte configurazioni di questo Dicembre, si si
Ma spiegatemi un attimo, in inverno dev'esserci per forza un evento gelido di portata storica (storica appunto) tale da fare minime di -15/-20 per una settimana filata in PP oppure non è un buon inverno?![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri