Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 86
  1. #71
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Questa volta la mia domanda è secca
    Durerà questo canadese oltre i 10/15 gg.?
    Oltre , secondo me, la chiusura artica all'affondo continentale che potremo apprestarci a vivere a partire dall'inizio della terza decade, con le wave azzerate è difficile azzardare qualsiasi ipotesi, se non che il vpt sarebbe in balia delle forzanti troposferiche e pertanto non sarebbe da escludersi una persistenza configurativa, nelle linee generali, dell'impianto circolatorio con la riattivazione sostanziale dell'ep-flux.
    O.T. Voglio proprio vedere la tua prossima opera d'arte..
    Ultima modifica di even; 14/01/2011 alle 11:53

  2. #72
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Si è meglio non mettere altra carne al fuoco.
    Al momento si tratta di valutare se ci sono i presupposti.
    Fino al punto IT ci sono (punto c).

    @foiano
    interferenze nord-atlantiche che rallentano causa ripresa TEMPORANEA del VP in terra groenlandese
    come detto, ottima la posizione del blocco per evitare persistenza del VP in quella posizione (sempre che vada a buon ternmine la linea proposta da ecmwf)
    Andrea

  3. #73
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Ecco una cosa a cui non credo MINIMAMENTE è il long del run 06 appena uscito (a prescindere che oltre le 144/168 h, a mio avviso contano solo le ens ed i run solo per vedre le frequentazioni...), perchè ad una ripresa in quel modo della zonalità (NAO +++ ED AO +++ ) proprio non ci credo manco se lo vedo; sono certo che risulterà, sul lungo, il cluster più caldo in assoluto

  4. #74
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ecco una cosa a cui non credo MINIMAMENTE è il long del run 06 appena uscito (a prescindere che oltre le 144/168 h, a mio avviso contano solo le ens ed i run solo per vedre le frequentazioni...), perchè ad una ripresa in quel modo della zonalità (NAO +++ ED AO +++ ) proprio non ci credo manco se lo vedo; sono certo che risulterà, sul lungo, il cluster più caldo in assoluto
    adesso dico una stupidagine.....ma gfs06 è un run "cercatore" di nuove soluzioni.....

  5. #75
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ecco una cosa a cui non credo MINIMAMENTE è il long del run 06 appena uscito (a prescindere che oltre le 144/168 h, a mio avviso contano solo le ens ed i run solo per vedre le frequentazioni...), perchè ad una ripresa in quel modo della zonalità (NAO +++ ED AO +++ ) proprio non ci credo manco se lo vedo; sono certo che risulterà, sul lungo, il cluster più caldo in assoluto
    Dopo diversi run gelidi sul lungo ci può stare un run così,anche perchè il 06z è spesso un run fuori dal coro.

  6. #76
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Infatti gli spaghi ens 06 non sono cambiati più di tanto, con una media dei cluster sempre ben al di sotto della media trentennale e il cluster ufficiale che sul lungo si allinea tra quelli votati al rialzo.

  7. #77
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    @foiano
    interferenze nord-atlantiche che rallentano causa ripresa TEMPORANEA del VP in terra groenlandese
    come detto, ottima la posizione del blocco per evitare persistenza del VP in quella posizione (sempre che vada a buon ternmine la linea proposta da ecmwf)
    Se posso dire la mia il VP groenlandese tende più ad "arricciarsi", l'azione azzorriana

    atlantica verso nord est mi sembra più influente e per quel

    che potrà cambiare nelle prossime emissioni, opterei per la continuità della spinta calda atlantica.

    Recm1441.gif Recm1681.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/01/2011 alle 12:46

  8. #78
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Al momento preferisco non creare confusione gettando altra carne al fuoco.
    Diciamo che qualche segnale mi fa nascere dubbi circa la tenuta del core del vpt nell'artico canadese oltre i 10/15 gg.

    Ma doverosamente qui mi fermo per ora

    Domanda pertinente direi Però meglio osservare la reazione troposferica,un eventuale disassamento del VPS/VP non mi stupirebbe
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #79
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Se posso dire la mia il VP groenlandese tende più ad "arricciarsi", l'azione azzorriana

    atlantica verso nord est mi sembra più influente e per quel

    che potrà cambiare nelle prossime emissioni, opterei per la continuità della spinta calda atlantica.

    Recm1441.gif Recm1681.gif
    Beh guarda, il fallimento dell'azione di blocco scandinavo per il 18 c.m. impone di prendere in considerazione quelle strategie di diluizione dei tempi come preventivato tempo fa da qualcuno e cmq possiamo pensare che l'inverno ritorni a farci visita (e già questo è importante, dopo che se ne erano sentite tante....)


    Andrea

  10. #80
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Al momento preferisco non creare confusione gettando altra carne al fuoco.
    Diciamo che qualche segnale mi fa nascere dubbi circa la tenuta del core del vpt nell'artico canadese oltre i 10/15 gg.

    Ma doverosamente qui mi fermo per ora
    anche Sandro la vede cosi....o meglio pensa che il candese si poss azzerare....
    anche guardando le strat di reading...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •