Oltre , secondo me, la chiusura artica all'affondo continentale che potremo apprestarci a vivere a partire dall'inizio della terza decade, con le wave azzerate è difficile azzardare qualsiasi ipotesi, se non che il vpt sarebbe in balia delle forzanti troposferiche e pertanto non sarebbe da escludersi una persistenza configurativa, nelle linee generali, dell'impianto circolatorio con la riattivazione sostanziale dell'ep-flux.
O.T. Voglio proprio vedere la tua prossima opera d'arte..
![]()
Ultima modifica di even; 14/01/2011 alle 11:53
Si è meglio non mettere altra carne al fuoco.
Al momento si tratta di valutare se ci sono i presupposti.
Fino al punto IT ci sono (punto c).
@foiano
interferenze nord-atlantiche che rallentano causa ripresa TEMPORANEA del VP in terra groenlandese
come detto, ottima la posizione del blocco per evitare persistenza del VP in quella posizione (sempre che vada a buon ternmine la linea proposta da ecmwf)
Andrea
Ecco una cosa a cui non credo MINIMAMENTE è il long del run 06 appena uscito (a prescindere che oltre le 144/168 h, a mio avviso contano solo le ens ed i run solo per vedre le frequentazioni...), perchè ad una ripresa in quel modo della zonalità (NAO +++ ED AO +++ ) proprio non ci credo manco se lo vedo; sono certo che risulterà, sul lungo, il cluster più caldo in assoluto
Infatti gli spaghi ens 06 non sono cambiati più di tanto, con una media dei cluster sempre ben al di sotto della media trentennale e il cluster ufficiale che sul lungo si allinea tra quelli votati al rialzo.
Se posso dire la mia il VP groenlandese tende più ad "arricciarsi", l'azione azzorriana
atlantica verso nord est mi sembra più influente e per quel
che potrà cambiare nelle prossime emissioni, opterei per la continuità della spinta calda atlantica.
Recm1441.gif Recm1681.gif
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/01/2011 alle 12:46
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Beh guarda, il fallimento dell'azione di blocco scandinavo per il 18 c.m. impone di prendere in considerazione quelle strategie di diluizione dei tempi come preventivato tempo fa da qualcunoe cmq possiamo pensare che l'inverno ritorni a farci visita (e già questo è importante, dopo che se ne erano sentite tante....
)
![]()
Andrea
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri