Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 73
  1. #51
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Personalmente sono convinto che si tratti di un'interazione (tenendo presenti gli ottimi chiarimenti di Stefano in merito al diverso rapporto di interazione causa/effetto a secondo della fase stagionale ).
    Rimango convinto che, in mancanza di tenaci forcing, perduranti tali anomalìe negative, un blocco scandinavo non possa tenere (per tale motivo ho preferito da subito la strada bassa) pertanto la soluzione russa mi pare preferibile almeno attualmente.
    Peraltro la circolazione da me sopra evidenziata nella prospettiva reading non è affatto incompatibile a tali anomalìe e in più dovrebbe contribuire a stemperarle , mentre una circolazione artico marittima contribuirebbe al contrario ad accentuarle.
    Quindi non sarei del tutto perentorio nell'escludere in prospettiva e come già sottolineato un tendenziale ridimensionamento delle stesse.

    La "livella" è ormai presente ma..per un "longer" è quindi passato .
    Siamo entrati ormai in piena fase di transizione degli equilibri del vpt (ma anche del vps).
    Allora la pensiamo allo stesso modo. Altrimenti non avrei citato la MJO.
    Riguardo la livella ormai è passato..ma quando ne parlasti era un futuro molto lontano. Funzione bene il tuo "lancio della monetina"..

  2. #52
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    aggiornamente serale in corso. Per il momento reading si avvicina a gfs

  3. #53
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    e già, scand - anche per il dottore

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    aggiornamente serale in corso. Per il momento reading si avvicina a gfs

  4. #54
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    e già, scand - anche per il dottore
    hahhh.. se si avverasse quella reading non mi interesserebbe dello scand - o +.. Farebbe 20/30 cm di neve a 5/700 m tra Molise, Campania, Puglia e Lucania nel range 174-192 ore.. Con quel minimozzo apparentemente insignificante .. lascia stare le termiche viste sul GM con quella dinaminca ci sarebbero giusto 2° in meno ..... .
    Dio c'è ...

  5. #55
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    e già, scand - anche per il dottore

    Ma che mi dici mai Fabio?

    Anzitutto guardate l'impianto generale e nn i dettagli deterministici che non ha alcun senso dal momento che l'incipit del deciso cambio della guardia è inquadrato tra il 18 e il 20.
    Visto che parliamo di una fase in cui comanda l'oceano Atlantico (la livella ) e nella quale si deve completare e chiudere l'antizonalità grazie alla quale si trasferiscono i minimi di gpt, la zonalità alta raggiunge il Regno Unito e la Penisola Scandinava rispettivamente con correnti da W e da SSW

    ECH1-120.jpg

    Non vi è nessuna reiterazione del pattern in questo caso anzi le miti correnti che raggiungono le coste nord Atlantiche europee sono tutt'altro che da buttare in future prospettive..... non solo in quanto relativamente miti ma anche perchè facilitano il trasporto naturale delle masse oceaniche ad oggi reso impervio anche dalla prevalente antizonalità del pattern circolatorio.

    Tenete conto, come dicevo prima che i dettagli deterministici sul seguito hanno poco senso ma limitatevi a vedere quanto pesino le masse d'aria continentale osservando quanto accade tra la Finlandia e la Russia.
    E ora se proprio vogliamo toglierci il gusto di vedere nel long, allora limitiamoci a vedere come nel mare magnum tra il blu e l'azzurro del continente non compaia al suolo più una e sottolineo una circolazione depressionaria.
    Secondo voi quella è davvero una zona immensa di alta pressione o forse che la struttura al suolo non è coerente con quella in quota?


    ECH1-240.jpg
    Matteo



  6. #56
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ma che mi dici mai Fabio?

    Anzitutto guardate l'impianto generale e nn i dettagli deterministici che non ha alcun senso dal momento che l'incipit del deciso cambio della guardia è inquadrato tra il 18 e il 20.
    Visto che parliamo di una fase in cui comanda l'oceano Atlantico (la livella ) e nella quale si deve completare e chiudere l'antizonalità grazie alla quale si trasferiscono i minimi di gpt, la zonalità alta raggiunge il Regno Unito e la Penisola Scandinava rispettivamente con correnti da W e da SSW

    ECH1-120.jpg

    Non vi è nessuna reiterazione del pattern in questo caso anzi le miti correnti che raggiungono le coste nord Atlantiche europee sono tutt'altro che da buttare in future prospettive..... non solo in quanto relativamente miti ma anche perchè facilitano il trasporto naturale delle masse oceaniche ad oggi reso impervio anche dalla prevalente antizonalità del pattern circolatorio.

    Tenete conto, come dicevo prima che i dettagli deterministici sul seguito hanno poco senso ma limitatevi a vedere quanto pesino le masse d'aria continentale osservando quanto accade tra la Finlandia e la Russia.
    E ora se proprio vogliamo toglierci il gusto di vedere nel long, allora limitiamoci a vedere come nel mare magnum tra il blu e l'azzurro del continente non compaia al suolo più una e sottolineo una circolazione depressionaria.
    Secondo voi quella è davvero una zona immensa di alta pressione o forse che la struttura al suolo non è coerente con quella in quota?


    ECH1-240.jpg
    Ehm, parli mica di una cosa che inizia per "t" e finisce per "ermico"?
    Gran bel intervento Matteo.
    Ma come devo fare che non riesco più a mete-deprimermi? E grave?

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #57
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ehm, parli mica di una cosa che inizia per "t" e finisce per "ermico"?
    Gran bel intervento Matteo.
    Ma come devo fare che non riesco più a mete-deprimermi? E grave?


    Abbiamo la stessa malattia!
    Matteo è forte!...volete un anticipazione? a breve, secondo me, farà un'altra opera d'arte...

  8. #58
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ehm, parli mica di una cosa che inizia per "t" e finisce per "ermico"?
    Gran bel intervento Matteo.
    Ma come devo fare che non riesco più a mete-deprimermi? E grave?


    Non ti preoccupare Max...poi passa.
    Matteo



  9. #59
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio

    Abbiamo la stessa malattia!
    Matteo è forte!...volete un anticipazione? a breve, secondo me, farà un'altra opera d'arte...
    Non mi provocare se no ti disegno l'uomo delle nevi formato vp
    Matteo



  10. #60
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non mi provocare se no ti disegno l'uomo delle nevi formato vp
    Sono sicuro che quando avrai qualche "certezza" in più non esiterai a farci ammirare cotanta bellezza ...L'urlo di munch(en) della seconda decade di dicembre però quantomeno ha portato "fortuna" ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •