La prima botta imbiancherebbe la Costa azzurra, ma anche l'Appennino settentrionale a quote basse.
Rtavn1141.png
Rtavn1142.png
Scusate ma io preferisco la grafica tedesca...
Andiamo avanti: L'azione del minimo ligure è avvolgente e duratura e il freddo entra con gradualità prima dal Rodano poi anche dalla Bora...
Rtavn1261.png
Rtavn1262.png
Rtavn1381.png
Rtavn1501.png
Rtavn1502.png
Sud ancora in attesa, ma occhio alla seconda botta in arrivo dalla Scandinavia!
Rtavn1561.png
Rtavn1681.png
Frattanto nord al gelo...
Rtavn1742.png
Ed ecco il minimo sull'Egeo, forse un po' altino per precipitazioni abbondanti sulla Puglia, ma la neve sull'Adriatico è assicurata.
Rtavn1921.png
Rtavn1922.png
Attacco frontale, dove ieri s'intravedeva l'avvento dell'Atlantico!
Rtavn2042.png
![]()
Ultima modifica di albedo; 16/01/2011 alle 09:09
Reading ancora meglio: la regina si è impuntata e non gradiva le mappe di ieri. Sole sull'UK, neve e freddo sull'Italia.
Recm1681.gif
Recm1922.gif
Vabbè,poteva andare peggio.I Balcani rimangono all'asciutto e la Grecia ultimamente sembra la Libia...
Con indici completamente diversi stiamo vivendo la versione annacquata dell'inverno 2009/10...
speriamo che i modelli con l'avvicinare dell'evento vedano sempre più il target italia
fede88m
Gfs vede il primo ingresso dalla Francia, il secondo continentale. Ecmwf esattamente il contrario: prima aria continentale, poi Rodano nel secondo step. Ovvio che preferirei la visione di Reading, visto che l'aria continentale "fa cuscinetto" preparando la strada al successivo ingresso dal Rodano.Ma mi accontenterei anche del contrario purché sia inverno vero.
Trend buono. E me lo aspettavo, anche se ci sarà ancora da fibrillare.
Mi auguro un target intermedio, che una buona volta sappia accontentare anche chi non viene - quasi - mai accontentato.
Anche se è molto difficile.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Apprezzo moltissimo il tentativo disperato della mia parte di oceano di limitare i danni di quell'anticiclone bollente. Le LP artiche stanno davvero facendo i numeri per mantenere costante il flusso da NW invece di cedere al SW.
E io penso che in seconda battuta, quando qui sarà finita la battaglia, quanta aria sarà passata oltre l'HP diventerà cruciale per il secondo affondo in Mediterraneo (perché il primo ormai mi sembra ben delineato).
Cmq settimana di mezza caldazza in arrivo :s
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Con GFS00 notevole nevicata da afflusso freddo nel corso della notte su venerdì.
Non dico altro, bellissime mappe, ma 108h sono ancora tantissime ma la concordanza sia con ECMWF che con UKMO mi piace assai.
una parola sola:
SPETTACOLO
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri