Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 22 di 22
  1. #21
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF 00 : che lo spettacolo abbia a cominciare!

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix
    raga non so cosa dire, lo so che volete lo scirocco, ma in queste situazioni e' difficile averlo, tanto vale mettersi l'animo in pace e attendere gli eventi magari godendo di questa forte irruzione di aria gelida come non la si vedeva da anni!
    Il freddo "storico" mi piacerebbe, ma venisse dopo una bella nevicata sarebbe meglio...anche perchè con l'effetto albedo la T scenderebbe ancora + giù...
    ..nell'irruzione fredda post-natalizia abbiamo toccato minime al di sotto dei -10°C con assenza di neve al suolo...ci fosse stata saremo andati verso i -15°C!
    Se l'aria fredda passasse a N delle alpi e entrasse dal rodano originando una bella depressioncina al largo della costa azzurra che richiamerebbe ulteriore aria fredda da NE e aria umida mite dal mediterraneo, ci sarebbe scirocco e gran neve qui al NW...ma come al solito ce la giochiamo al millimetro sulla posizione del minimo di pressione...basta che sia un po' più a E e vediamo le nuvole in lontananza su Milano...

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 00 : che lo spettacolo abbia a cominciare!

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Il fatto è che non c'è stato un degno Atlantico in autunno per il NW. Ora è normale avere le incursioni fredde da Est. E' sempre stato così per il centro-sud. Quindi non si può certo pretendere lo scirocco di sti tempi ma durante l'autunno (e magari anche a primavera) se non perchè la situzione sta diventando veramente drammatica. Se non pioverÃ* e nevicherÃ* molto almeno a primavera l'estate prossima non so dove prenderanno l'acqua.
    ti quoto, c'e' da prendersela con l'autunno che non ha fatto il suo dovere! e' normale in questo periodo e soprattutto in febbraio avere colate fredde continentali!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •