Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42
  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 2006 - 1985, impressionante confronto

    per la precisione questa prima bordata fredda avrÃ* effetti + intensi nel nordest e centrosud adriatiche. il centro pianure del nord e il nordovest avrÃ* il suo culmine probabilmente nella fase di temporaneo miglioramento se ci saranno nebbie.con la massa di aria in arrivo non sono da escludere minime e massime gelate meglio se con nebbie.
    poi da venerdi altra storia....
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  2. #22
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,957
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 2006 - 1985, impressionante confronto

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    una stazione qualsiasi della polonia: Varsavia

    apice del freddo nel 1985: 8 gennaio 1985 h00
    temperatura al suolo -23.7 c°
    temperatura a 850 hpa: -18.3 c°
    delta termico suolo-quota: 5.4 c°

    oggi 23/01/2006 h.00
    temperatura al suolo: -21.7 c°
    temperatura a 850hpa: -11.5 c°
    delta termico: 10.2 c°

    da notarsi che la prossima notte probabilmente si raggiungeranno temp simili al 1985, mentre più ad est, sempre in polonia, il confronto è impossibile essendo il 2006 nettamente più freddo del 1985
    Purtroppo penso sia questa la grossa differenza oggi il freddo è e rimarrÃ* più ad est perchè la radice dell'alta è in pieno mediterraneo mentre allora il freddo arrivò su di noi perchè l'erezione partì in pieno Atlantico







    Anche se l'alta andasse al Polo, il freddo scenderebbe moolto più ad est!

    Progetto fantasioso…

  3. #23
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: 2006 - 1985, impressionante confronto

    Rammento ai meno "vecchi" che nel 1985 l'irruzione apripista fu il 1° gennaio (artica continentale) e possiamo equipararla a quella di oggi, anche se i valori termici in Europa centro-orientale allora erano nettamente più miti.
    La chiave del gelo del 1985 fu nella velocissima discesa del nocciolo splittato del VP a causa dello SW che trascinò aria artica marittima freddissima (polo di -44° a 500 hpa in Baviera) fino al Mediterraneo centrale, dove andò a contrastare attivamente con aria temperata atlantica (tunnelling).
    Vedrete che quello che accadrÃ* nei prossimi giorni avrÃ* davvero impressionanti analogie, come ha correttamente titolato Paolo con l'innominabile anno.


  4. #24
    maxver
    Ospite

    Predefinito Re: 2006 - 1985, impressionante confronto

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Rammento ai meno "vecchi" che nel 1985 l'irruzione apripista fu il 1° gennaio (artica continentale) e possiamo equipararla a quella di oggi, anche se i valori termici in Europa centro-orientale allora erano nettamente più miti.
    La chiave del gelo del 1985 fu nella velocissima discesa del nocciolo splittato del VP a causa dello SW che trascinò aria artica marittima freddissima (polo di -44° a 500 hpa in Baviera) fino al Mediterraneo centrale, dove andò a contrastare attivamente con aria temperata atlantica (tunnelling).
    Vedrete che quello che accadrÃ* nei prossimi giorni avrÃ* davvero impressionanti analogie, come ha correttamente titolato Paolo con l'innominabile anno.

    Se permetti remigio,avendo dati dell'epoca non è nemmeno lontana parente di quella partenza.
    Nell'85 il primo dell'anno misurai -5° e +2° di estremi.
    Oggi ho giÃ* misurato +5° stanotte e al momento +1,9° di minima ed ora siamo fermi a +4,5°.
    Direi lontanissimi da ogni raffronto!
    Con piena stima ti saluto!

  5. #25
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: 2006 - 1985, impressionante confronto

    Citazione Originariamente Scritto da maxver


    Se permetti remigio,avendo dati dell'epoca non è nemmeno lontana parente di quella partenza.
    Nell'85 il primo dell'anno misurai -5° e +2° di estremi.
    Oggi ho giÃ* misurato +5° stanotte e al momento +1,9° di minima ed ora siamo fermi a +4,5°.
    Direi lontanissimi da ogni raffronto!
    Con piena stima ti saluto!
    SarÃ* il 300° post identico che lasci..il freddo deve ancora arrivare!!!

    Non hai nessun freddo perchè semplicemente non è arrivato..abbi pazienza e poi tireremo le somme no?


  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2006 - 1985, impressionante confronto

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Rammento ai meno "vecchi" che nel 1985 l'irruzione apripista fu il 1° gennaio (artica continentale) e possiamo equipararla a quella di oggi, anche se i valori termici in Europa centro-orientale allora erano nettamente più miti.
    La chiave del gelo del 1985 fu nella velocissima discesa del nocciolo splittato del VP a causa dello SW che trascinò aria artica marittima freddissima (polo di -44° a 500 hpa in Baviera) fino al Mediterraneo centrale, dove andò a contrastare attivamente con aria temperata atlantica (tunnelling).
    Vedrete che quello che accadrÃ* nei prossimi giorni avrÃ* davvero impressionanti analogie, come ha correttamente titolato Paolo con l'innominabile anno.

    Infatti Remigio, l'evoluzione è pressochè identica!
    almeno a grandi (neanche troppo) linee è così.



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,957
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 2006 - 1985, impressionante confronto

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Rammento ai meno "vecchi" che nel 1985 l'irruzione apripista fu il 1° gennaio (artica continentale) e possiamo equipararla a quella di oggi, anche se i valori termici in Europa centro-orientale allora erano nettamente più miti.
    La chiave del gelo del 1985 fu nella velocissima discesa del nocciolo splittato del VP a causa dello SW che trascinò aria artica marittima freddissima (polo di -44° a 500 hpa in Baviera) fino al Mediterraneo centrale, dove andò a contrastare attivamente con aria temperata atlantica (tunnelling).
    Vedrete che quello che accadrÃ* nei prossimi giorni avrÃ* davvero impressionanti analogie, come ha correttamente titolato Paolo con l'innominabile anno.

    Quello che mi chiedo è se la traiettoria questa volta non sarÃ* troppo ad est, l'alta nell'85 era messa perfetta per farla arrivare sul Mediterraneo perchè aveva la radice ad sudovest del portogallo





    oggi è a sudest della Spagna



    e poi quello che abbiamo in alto a destra in confronto fÃ* ridere. Comunque qualcuno riesce a postare la situazione dell'85 con vista dal Polo?
    Progetto fantasioso…

  8. #28
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: 2006 - 1985, impressionante confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Corry
    Quello che mi chiedo è se la traiettoria questa volta non sarÃ* troppo ad est, l'alta nell'85 era messa perfetta per farla arrivare sul Mediterraneo perchè aveva la radice ad sudovest del portogallo





    oggi è a sudest della Spagna



    e poi quello che abbiamo in alto a destra in confronto fÃ* ridere. Comunque qualcuno riesce a postare la situazione dell'85 con vista dal Polo?
    Aspetta 2-3 giorni......e poi ne riparliamo...

  9. #29
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: 2006 - 1985, impressionante confronto

    A parte che ne valuteremo alla fine gli effetti, il solo fatto che stiamo qui a parlare di possibili analogie col 1985 direi che è una cosa ottima!!!!!

  10. #30
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: 2006 - 1985, impressionante confronto

    Citazione Originariamente Scritto da simo89
    A parte che ne valuteremo alla fine gli effetti, il solo fatto che stiamo qui a parlare di possibili analogie col 1985 direi che è una cosa ottima!!!!!
    In effetti ci sono state occasioni in cui solo citare anni innominabili era davvero una bestemmia; questa è invece una di quelle in cui "si può osare....."


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •