Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 71
  1. #21
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/11
    Località
    Vasto (ch)
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: Il sottile filo tra la fine ed un nuovo inizio

    Non so voi, ma io sto filo di febbraio lo vedo talmente sottile che ormai è prossimo a spezzarsi. Anzi, no, per me è bello che spezzato. Dai su ragazzi non prendiamoci in giro. L'inverno quest'anno, a parte l'episodio di dicembre(grande episodio nulla da dire) e la passatina fredda del 21/22/01/2011(che almeno ha ridato ossigeno agli appennini), è stato una vera e propria fetecchia e quello che ci apprestiamo a vivere in questi giorni, fino a chissà quando, ne è la più chiara dimostrazione. Un inverno partito come al solito sotto grandi propositi e poi dissoltosi nel nulla come spesso ci ha abituato. E' vero, siamo in Italia non in Siberia, ma porcaccia la miseria non va nemmeno bene eccedere in un solo senso. Non possiamo ritrovarci ai primi di febbraio con la primavera in casa che spinge per ricordarci che quest'inverno è ormai finito!!! Cioè, si fa tanto per avere un briciolo di neve qui da noi e poi invece nel giro di poco va tutto nel cesso. Comunque, vabbè, scusate lo sfogo, ma ne ho davvero abbastanza di questo inverno e a sto punto spero proprio che se ne vada a quel paese e che non rompa le scatole quando i primi fiori e la natura vorranno giustamente il loro spazio. L'unica cosa che mi consola è che non solo noi, ma tutta l'europa in generale vivrà questa fase simil-primaverile...come si dice "mal comune mezzo gaudio"!!Via inverno, via freddo farlocco... di te ho gli zebedei pieni Scusate lo sfogo e il fuori OT. Se ho sbagliato spostatemi o cancellatemi pure, ma oggi sono proprio climaticamente depresso!

  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: Il sottile filo tra la fine ed un nuovo inizio

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    come non essere daccordo

    Cmq, fra Non aprite gfs12 e Non aprite quella porta, non so quale faccia più paura! Allegato 199921
    GFS12!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #23
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: Il sottile filo tra la fine ed un nuovo inizio

    A sto punto voto per primavera anticipata. Almeno mi godo la vasca di carpe koi ! Passare un inverno in modo così sterile è castrante. A parte la settimana di gelo a fine Dicembre non ho avuto altro che nebbioni tira-smog.
    NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
    25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: Il sottile filo tra la fine ed un nuovo inizio

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    tra l'altro anche una certa difficoltà del NAO index a salire troppo... mantenendosi verso valori debolmente positivi e quasi neutro-positivi attorno a fine mese con l'AO index verso valori anch'essi debolmente negativi o neutro-negativi, anche se con una tendenza ulteriore a risalire, per quanto a quel punto con evoluzione ancora poco definita non potrebbe essere un segnale relativamente incoraggiante?! Certo se anche la MJO ritornasse a puntare la fase 6-7 anche soltanto a debole magnitudo penserei non sarebbe poi cosi male...comunque dopo il 13-15 febbraio almeno per qualche giorno, fors'anche sin quasi a fine mese, potrebbe esserci un ritorno invernale magari anche sull'Italia...sperando di non aver detto troppe cavolate cosa ne penseresti Cloover?!
    La difficoltà della NAO nel positivizzarsi è proprio la spina nel fianco dell'impianto.
    Un' eventuale wave break con tutte queste forze in gioco, potrebbe tirarsi dietro il segno della AO in maniera drastica...Ma il sottile filo tra il tutto e il niente mi fa stare molto cauto
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: Il sottile filo tra la fine ed un nuovo inizio

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    La difficoltà della NAO nel positivizzarsi è proprio la spina nel fianco dell'impianto.
    Un' eventuale wave break con tutte queste forze in gioco, potrebbe tirarsi dietro il segno della AO in maniera drastica...Ma il sottile filo tra il tutto e il niente mi fa stare molto cauto

    Filippo sicuaramente c'è molto da attendere e sopratutto è necessario stare molto cauti ma reading non è la prima volta che mostra quello che hai detto tu...sulla difficoltà della NAO a positivizzarsi ecc ecc

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: Il sottile filo tra la fine ed un nuovo inizio

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Filippo sicuaramente c'è molto da attendere e sopratutto è necessario stare molto cauti ma reading non è la prima volta che mostra quello che hai detto tu...sulla difficoltà della NAO a positivizzarsi ecc ecc
    Lo so lo so ....e son qui che mi mordo la lingua! Non succederà niente,ma se davvero il canadese andasse in stallo con il turbo del NAM(1470dam a 100hPa),l'anticiclone delle azzorre parte verso il polo insieme a tutto l'arcipelago
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: Il sottile filo tra la fine ed un nuovo inizio

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Lo so lo so ....e son qui che mi mordo la lingua! Non succederà niente,ma se davvero il canadese andasse in stallo con il turbo del NAM(1470dam a 100hPa),l'anticiclone delle azzorre parte verso il polo insieme a tutto l'arcipelago

    non succede ma se succede...meglio stare in religioso silenzio \o\\o\

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: Il sottile filo tra la fine ed un nuovo inizio

    Ad oggi il coupling è evidente dalle proiezioni già a 48/72h La AO tornerà a salire proprio nella 3^ decade di febbraio,ed il VP canadese produrrà l'onda lunga che tanto abbiamo monitorato in questi giorni.

    Nei prossimi giorni questo grafico si tingerà si blu a tutte le quote isobariche visualizzando il netto rinforzo del VPS/VP frutto del secondo impulso del NAM.


    L'anticiclone azzorriano avanzerà progressivamente da ovest,mentre il freddo verrà cacciato gradualmente verso est dalla vemenza del getto.
    In questo frangente la temporanea unione tra l'alta azzorriana e l'HP termico Russo-Siberiano potrebbe favorire l'arrivo di qlc sbuffo continentale in special modo sul medio-basso adriatico con non escluso qlc breve rovescio nevoso a bassa quota.
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: Il sottile filo tra la fine ed un nuovo inizio

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Perfetto Filippo, perfetto.

    B&D rulez.

    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #30
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,188
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: Il sottile filo tra la fine ed un nuovo inizio

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ad oggi il coupling è evidente dalle proiezioni già a 48/72h La AO tornerà a salire proprio nella 3^ decade di febbraio,ed il VP canadese produrrà l'onda lunga che tanto abbiamo monitorato in questi giorni.

    Nei prossimi giorni questo grafico si tingerà si blu a tutte le quote isobariche visualizzando il netto rinforzo del VPS/VP frutto del secondo impulso del NAM.
    Immagine


    L'anticiclone azzorriano avanzerà progressivamente da ovest,mentre il freddo verrà cacciato gradualmente verso est dalla vemenza del getto.
    In questo frangente la temporanea unione tra l'alta azzorriana e l'HP termico Russo-Siberiano potrebbe favorire l'arrivo di qlc sbuffo continentale in special modo sul medio-basso adriatico con non escluso qlc breve rovescio nevoso a bassa quota.
    Secondo me, per l'enorme quantità di gelo a disposizione a est e per le particolari dinamiche di propagazione del raffreddamento stratosferico, rimane ancora ben aperta la possibilità di un episodio significativo (da escludersi un evento) ma quantomeno non marginale sulla penisola.

    Mi spiego:
    Nel periodo di rilassamento della AO, tutt'ora in itinere con l'evoluzione NATL/SCAND+ ampiamente anticipata (e direi anche in parte sottovalutata) in queste settimane, basterebbe un appena sufficiente moto retrogrado del freddo per svincolare l'eventuale ciclogenesi da una ripartenza zonale presumibilmente molto alta.

    Una dinamica che potrebbe allontanare ancor di più l'inizio della primavera, specie per le regioni peninsulari e che somiglia a quella evidenziata da andrea lo scorso mese.

    In tal senso questa carta risulta abbastanza esplicativa. Peraltro considerando anche il braccio di ferro tra forzanti troppo e strato (con le prime rivelatesi ben più tenaci del previsto, vedasi ssta) non sarebbe da escludere a priori un coinvolgimento più diretto sui nostri meridiani.






    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •