Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Febbraio 1974

  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Febbraio 1974

    Nulla di paragonabile al caldissimo febbraio 1966 ma anche questo non scherzò.
    Negli anni 70' non era infrequente che l'inverno iniziasse con i fuochi d'artificio e proseguisse in tono calante.
    Ecco qualche dato romano:
    Che tempo faceva a Roma nel Febbraio 1974 - Archivio Meteo Roma | IL METEO.IT

  2. #2
    Josh
    Ospite

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 1974

    meglio i febbraio degli anni 70 che quelli del 1990-2000 salvo rare eccezioni

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 1974

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    meglio i febbraio degli anni 70 che quelli del 1990-2000 salvo rare eccezioni
    Mah,secondo me,relativamente al centrosud,ciò che scrivi non vale per gli anni 2001-10,che hanno visto alcuni mesi di febbraio veramente notevoli,come il 2003,il 2005 ma in misura minore anche il 2009,assolutamente NON RISCONTRABILI nei 70'.
    Anche il 2004 fu relativamente mite ma vide l'intenso episodio dell'ultima decade.

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 1974

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Nulla di paragonabile al caldissimo febbraio 1966 ma anche questo non scherzò.
    Negli anni 70' non era infrequente che l'inverno iniziasse con i fuochi d'artificio e proseguisse in tono calante.
    Ecco qualche dato romano:
    Che tempo faceva a Roma nel Febbraio 1974 - Archivio Meteo Roma | IL METEO.IT
    Quell'anno le regioni del Nord non ebbero nemmeno questa soddisfazione, se non ricordo male fu uno dei peggiori inverni del dopoguerra, contraddistinto dall'alternanza tra atlantico (con T però spesso alte) e HP subtropicali a volte con effetti favonici (il 20\1 gran parte della PP con massime vicine se non oltre i 20° , guardare la mappa per credere), probabilmente il peggiore di sempre prima che arrivassero certe "perle" dell'ultimo ventennio.
    Al centro-sud invece so che ci fu una bella ondata di freddo e neve proprio a inizio dicembre quando mi pare fece una grossa nevicata a Firenze (lo ha ricordato Albedo nell'occasione della nevicata di 1 mese fa )

    EDIT: A Verona Villafranca (vivino a me quindi) il feb 1974 è il più caldo della serie storica, batte il 1966, 1990 e 1998. Mica male visto che seguì a un gennaio che si pone tranquillamente nella top five dei più miti.
    Ultima modifica di Snowstorm84; 31/01/2011 alle 18:18

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 1974

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Quell'anno le regioni del Nord non ebbero nemmeno questa soddisfazione, se non ricordo male fu uno dei peggiori inverni del dopoguerra, contraddistinto dall'alternanza tra atlantico (con T però spesso alte) e HP subtropicali a volte con effetti favonici (il 20\1 gran parte della PP con massime vicine se non oltre i 20° , guardare la mappa per credere), probabilmente il peggiore di sempre prima che arrivassero certe "perle" dell'ultimo ventennio.
    Al centro-sud invece so che ci fu una bella ondata di freddo e neve proprio a inizio dicembre quando mi pare fece una grossa nevicata a Firenze (lo ha ricordato Albedo nell'occasione della nevicata di 1 mese fa )

    EDIT: A Verona Villafranca (vivino a me quindi) il feb 1974 è il più caldo della serie storica, batte il 1966, 1990 e 1998. Mica male visto che seguì a un gennaio che si pone tranquillamente nella top five dei più miti.
    Parli dell'ondata di gelo del 2/4 dicembre 73',che vide la neve fin quasi al piano nella mia regione.

  7. #7
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 1974

    L'inverno 73-74 ha molte cose in comune con l'attuale, vi fu un ottimo mese di dicembre (anche se a rimini fece solo 1 cm contro i 42 del dicembre 2010) e dei mesi di gennaio e febbraio da virus intestinale.
    Mi sembra anche che il panorama teleconnettivo fosse molto simile con quello attuale..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 1974

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    L'inverno 73-74 ha molte cose in comune con l'attuale, vi fu un ottimo mese di dicembre (anche se a rimini fece solo 1 cm contro i 42 del dicembre 2010) e dei mesi di gennaio e febbraio da virus intestinale.
    Mi sembra anche che il panorama teleconnettivo fosse molto simile con quello attuale..
    Esatto,lo evidenziò Geoffrey tempo fa...

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 1974

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Parli dell'ondata di gelo del 2/4 dicembre 73',che vide la neve fin quasi al piano nella mia regione.
    Si, dalle mappe sembra proprio quella. A Firenze fece la nevicata più abbondante del dopoguerra, intesa come episodio singolo.
    Però tutto il decennio in esame almeno al Nord fu contraddistinto dall'assenza di episodi invernali rilevanti, ad eccezione del 1978 che peraltro colpì soprattutto il NW. Poi magari il mese chiudeva in media ma diciamo che spesso si alternavano mesi molto miti ad altri un po'anonimi; nel decennio successivo invece febbraio ha visto un'inversione di tendeza notevole (seguita da un'altra, purtroppo opposta, dal 1990 al 2000).


  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 1974

    nel precedente Febbraio 1973 ci fu una nevicata storica a Napoli (5-8 cm al Porto, 15 cm sulle zone collinari) per puro c.ulo, il giorno 25 sera ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •