L'intensa irruzione di aria artica continentale è iniziata da qualche ora (Trieste attualmente a -2 con bora chiara) e nelle prossime ore si propagherÃ* al resto della penisola, con i maggiori effetti in termini termici su valpadana e versante adriatico. Ci sarÃ* occasione anche per nevicate da stau in progresso dalle Marche alla Puglia fino al livello del mare.
Per il resto tutto prosegue come previsto e al seguito dell'irruzione ci sarÃ* il transito di un veloce promontorio mobile prima della discesa in quota dal Baltico verso il golfo del Leone di un nuovo nucleo freddo ciclonico che determinerÃ* tra giovedì e venerdì lo sviluppo di una profonda depressione mediterranea in evoluzione dal mare di Sardegna al medio Adriatico con concreta possibilitÃ* di nevicate in pianura su gran parte del centro-nord, forse con esclusione dell'estremo NW e con buoni accumuli su Liguria, Toscana, NE e Romagna. In questa fase si noterÃ* un modesto rialzo termico al sud, seguito tuttavia da un nuovo intenso raffreddamento per l'ingresso di nuova aria artica continentale dai balcani settentrionali.
Una evoluzione simile dovrebbe riproporsi copia-incolla negli ultimissimi giorni del mese con nuove nevicate anche in pianura al centro-nord a causa dell'ennesima discesa di una goccia fredda originariamente artico-marittima splittata da un vortice polare in palese crisi di identitÃ*.
A nuovi aggiornamenti !!
![]()
![]()
Eccolo la!Originariamente Scritto da remigio zago
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Complimenti per la tua sicurezza Remigio, visto il pattume che circola modellisticamente parlando.
Attendiamo ulteriori sviluppi, perchè al momento il morale è davvero basso.
Magari si avverasse davvero questa previsione, gfs non la pensa così e speriamo si sbagli!
Tutto a meraviglia proprio Remigio
Cmq son convinto che stavolta o la vede il nord tutto la neve o non la vede nessuno, con minimi mediterranei non è detto chegli esclusi siano i soliti noti...
ciao!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
alex, vorrei vedere una Tatjiana con le temperature attuali però...Originariamente Scritto da Alex
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
mi son perso qualcosa??Originariamente Scritto da roby4061
![]()
sta Tatyana cos'è?![]()
una fighettina![]()
15/02/2002Originariamente Scritto da KRI
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
A dire il vero qui nelle Marche e nell'Abruzzo nevica giÃ* in pianura da stamattina. Spero che la temp. scenda un altro pò.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri