ukmo vede un atlantico baldanzoso e tendente al perturbato anche per le ns lande...termicamente non penso che si possa pretendere la neve sulle pianure del N, ma certamente una depressione come quella proposta è in grado di regalare buone prp anche a quote di media/bassa montagna
e con l'ingresso franco della depressione sulle ns teste, ci sarebbe un'aumento altopressorio a W del continente europeo che presumibilmente andrebbe ad agganciare il fratello scandinavo...carta molto bella!
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Con lo 00 swtamattina gfs aveva ridato speranza per dippiù supportato anche dallo 00 di ecmwf..ma ricambia dinuovo tutto,uffa, ci avevo davvero creduto ad un miglioramento nel breve,speriampo satsera reading mentenga viva quella speranza. Per quanto riguarda il ponte visto oltre le 240 ore di certo non gli darò importanza fino a quando non si porta alle 180 ,troppo volte fino adesso ci sono state questi miraggi,ma sopre le 240 ore non valgono davvero niente.
io ho l'impressione che di anticiclonico non ci sarà molto da qui ai primi di marzo.... :/
![]()
io mi chiedo quanto sia normale un getto dritto e teso di quel genere,e quando comincerà ad ondularsi??
![]()
Segnalibri