Finalmente dopo due settimane di assoluta stabilità nell'area mediterranea, accompagnata da giornate dal sapore primaverile, l'Atlantico torna a farsi sentire con il suo carico di piogge. Attualmente la tempesta extratropicale al largo della Francia e delle isole Britanniche sta facendo sentire il suo peso soprattutto con forti venti sulle coste occidentali dell' Europa, questo perchè il jet stream polare ha subito un' accelerazione in direzione NO-SE dal Canada fino alla Spagna intensificando il minimo barico. Di conseguenza lungo il ramo ascendente a est della Spagna si sta formando una bassa pressione che in parte interessa già il nord ovest del nostro paese.
analisi18utc15022011.jpg
dalla mezza notte il minimo si sposterà verso il mar ligure intensificandosi. Le precipitazioni interesseranno in questa fae le Alpi, la Toscana , le isole sarda e corsa e quasi tutte le coste del nord africa dall' Algeria al Marocco. la quota neve sulle Alpi sarà attorno ai 1000 m,localmente più in basso, ma destinata ad alzarsi fino ai 1300 a causa delle continue correnti da sud.
forecast12h.png
domani in giornata Tutto il nord sa rà interessato da precipitazioni,anche se non particolarmente intense, compreso tutto il lato tirrenico fino al Lazio e Sardegna, dove saranno possibili temporali.Nel frattempo la tempesta in atlantico si avvicinerà alla Spagna indebolendosi.
forecast24h.png
domani sera il minimo avrà attraversato con i suoi fronti tutta l' Italia, relegando le precipitazioni da fronte occluso sulla pianura padana e irregolari convettive sulle coste tirreniche. questo secondo il mio parere sarà ancora un peggioramento di stampo invernale.
forecast36h.png
giovedi in giornata avremo una pausa delle precipitazioni (per lo più presenti sul Tirreno e sul nord-est). Ma da quel momento entrerà in gioco la vecchia tempesta che era ormai ridotta a brandelli.Questa si sarà portata all' interno del Mediterraneo passando dalla porta di Carcassonne. in questa fase interesserà blandamente le Sardegna, la Spagna e le coste del Nord Africa.Ma dal momento che si ritroverà sotto una nuova ansa del jet polare con una intensa jet streak al suo interno,e grazie ai flussi di calore del mediterraneo essa risorgerà a nuova vita.
forecast48h.png
infatti spingendoci un po' oltre (ormai credo sia questione di dettagli sul posizionamento) venerdi l' ex tempesta atlantica si trasformerà in un bel cicloncino che si sposterà rapidamente verso lo Ionio, interessando per lo più il sud Italia. Questo secondo me sarà invece un peggioramento di stampo più primaverile. Ma aspettiamo ancora un po' per sapere come andrà a finire. In attesa di un ultimo colpo di coda tosto dell' inverno.
forecast72h.png
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri