Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 50
  1. #11
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Salve Ragazzi

    Questo Vortice ( Minimo ) proviene dagli USA
    East Coast of the U.S.



    http://postimage.org/image/1b93zt6is/full/

    Per il giorno 12.02.2011 potrebbe arrivare a ben 927.5 mb
    ===
    Potrebbe influenzare pure l'Europa ... ma non ne sono sicuro
    ===
    ECMWF

    Per i prox giorni ...
    Secondo il Modello ECMWF ( Special )
    Europe



    View image: 01
    Ultima modifica di 2210Gino1957; 10/02/2011 alle 18:58
    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Ecco, se ne parlò qualche mese fa sempre sul forum.

    916 hPa il 10 gennaio 1993

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #13
    Sviluppo modellistica L'avatar di Gian88
    Data Registrazione
    03/04/09
    Località
    Fiesso U. (RO)
    Età
    37
    Messaggi
    895
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Si 927hPa, mica male ...soprattutto i venti a 10m che potrebbero superare abbondantemente i 30m/s (108km/h)...

    slm_gph500_eu_48.000001.pngWind10m_eu_48.000001.png


  4. #14
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Salve

    Minimo ( Low ) => 928 mb
    Vento al Suolo ( 10 m ) => potrebbe arrivare a ben 100 km / h
    Jet Stream at 300 hPa => potrebbe arrivare a ben 160 km / h



    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ecco, se ne parlò qualche mese fa sempre sul forum.

    916 hPa il 10 gennaio 1993

    Immagine
    ok Lore, quindi domani nowcast anche se 11mb la vedo dura
    cmq valore di rilievo per la posizione molto più a W
    Andrea

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    cmq valore di rilievo per la posizione molto più a W
    Meglio.
    Contribuisce all'arricciamento del Canadese, no?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Meglio.
    Contribuisce all'arricciamento del Canadese, no?
    l'hai detto te, io son stato zitto
    Andrea

  8. #18
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Salve

    Non so la Fonte di questo Modello
    ma il Minimo di quel giorno era di 930 mb


    ===
    Ecco il Minimo del giorno 10.01.1993 ( 930 mb )
    GFS NCEP NOAA ( Archivio => Original )



    Ultima modifica di 2210Gino1957; 11/02/2011 alle 11:09
    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Citazione Originariamente Scritto da 2210Gino1957 Visualizza Messaggio
    Non so la Fonte di questo Modello
    ma il Minimo di quel giorno era di 930 mb
    La prima delle mappe che hai postato da l'idea di essere un modello a maglia larga o - ancora peggio - una reanalisi. All'interno di quella isobara a 930 hPa ce ne stanno diverse altre; in più è di 6 ore prima, ed in quel lasso di tempo la pressione nell'occhio può scendere di alcuni altri hPa
    La seconda probabilmente è più dettagliata, ma sempre grossolana come erano i modelli del tempo.
    Ho provato a guardare il sondaggio delle 12z di quel giorno nelle FarOer, e la pressione rilevata era di 954 hPa al suolo; e come si vede non torna con le mappe che abbiamo postato.
    Avevano sbagliato sia i modelli (grossolanamente) sia coloro che hanno disegnato le mappe a mano.
    Penso comunque che quel 916 hPa sia stato direttamente rilevato da qualche boa o nave di passaggio in zona; e poi chi ha disegnato la mappa ha segnato un tot di isobare concentriche tanto per arrivare a quel valore .

    Una immagine sat del bestio

    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 11/02/2011 alle 08:14
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Intanto confermato un minimo al di sotto dei 930 hPa per domani mattina attorno alle 6z.
    Ecco il bimbo che si prepara nel bel mezzo dell'Oceano

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •