Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Citazione Originariamente Scritto da 2210Gino1957 Visualizza Messaggio
    Salve

    Ciao Lorenzo

    Riguardo il mio Post

    Quant'è profondo questo vortice ?
    ===
    Si è vero la prima Immagine da me postata ( Modello ) è una Reanalysis
    Ma non ho capito perchè devono essere " ancora peggio " ?
    ===
    Citazione


    =
    La seconda Immagine ( Modello ) invece è Originale dell'Epoca ( Special Archive NOAA NCEP GFS )
    =
    Citazione


    ===
    Comunque sia ...
    Sapere di preciso il Valore mb del Minimo di quel giorno è difficile
    ===
    ===
    Special Synoptic

    Europe
    North Atlantic

    Braer Storm of January 1993

    The Braer Storm of January 1993 is the most intense ExtraTropical Cyclone on Record for the Northern Atlantic Ocean

    Developing as a weak Frontal Wave on 08.01.1993 ... The System moved rapidly Northeast developing
    at a moderate pace ... The combination of the absorption of a second Low-Pressure Area to its Southeast
    a stronger than normal Sea Surface Temperature differential along its path and the presence of a strong Jet Stream
    aloft led to a rapid strengthening of the Storm with its central Pressure
    falling to an estimated 914 mb ( 26.99 inHg ) on 10.01.1993

    Its strength was well predicted by forecasters in the United Kingdom and warnings were issued before the Low initially developed

    Winds of Gale force covered the far Northern Atlantic between Western Europe and Atlantic Canada due to this Storm
    with Hurricane force Winds confined near its center of Circulation
    After reaching its peak intensity the System weakened as it moved into the far Northeast Atlantic dissipating by 17.01.1993

    This Storm caused blizzards across much of Scotland and led to the final breakup of the oil tanker MV Braer which
    had been stranded in rocks off the Shetland Islands by a previous Storm nearly a week beforehand
    =
    Record set

    This Cyclone was slightly stronger than an intense Low Pressure Area which moved
    near Greenland on 14.12.1986 – 15.12.1986 which was the strongest ExtraTropical Cyclone
    known to occur across the Northern Atlantic Ocean at that time

    Only three prior ExtraTropical Storms across the north Atlantic and one since have
    attained central Pressures below 930 millibars ( 27 inHg )

    Immagine

    ===
    For more Info go to see NOAA ( NOAA 200th Celebration )
    Perfetto, stimato a 914 mb... cmq questo va sotto i 920
    Andrea

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,397
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Perfetto, stimato a 914 mb... cmq questo va sotto i 920
    ****
    Una "roba" del genere, non dovrebbe "generare" un gran blocco di alta, sui meridiani, alla sua "destra"???
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Salve

    Situazione attuale
    Europe

    Low Paolini ( 935 mb )
    Per il 12.02.2011

    FU Berlin


    ===
    ECMWF Special
    11.02.2011 - 13.02.2011



    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Salve

    Approposito di Minimi Record ( Strong Low Pressure )

    Non solo nel North Atlantic ( Europe ) ma anche negli USA ( Northeast Coast )
    Guardate queste Immagini di Archivio

    Northeast USA
    Storm of the Century ( 1993 )

    The Storm of the Century also known as the 1993 Superstorm or the ( Great ) Blizzard of 1993
    was a large Cyclonic Storm that occurred on 12.03.1993 – 13.03.1993 on the East Coast of North America

    It is unique for its Intensity massive Size and wide reaching Effect



    http://postimage.org/image/1rbjbo2p0/full/


    ===
    For more Info go to see NOAA ( NOAA 200th Celebration )
    Anniversario NOAA: 1807 - 2007
    ===
    ===
    Si potrebbe dire ...

    Inverno 2011
    Situazione attuale simile al 1993 ( Vedi USA ... Atlantico come pure Europa )
    Ultima modifica di 2210Gino1957; 11/02/2011 alle 14:39
    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Ma sbaglio o il 6z mette una depressione sotto i 930 o addirittura 925 hpa ? (posto la mappa linkata diretta)



    Qualcuno sa come zoomare il run... ?
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Niente, mi sono risposto da solo... il plot MNW mette il minimo di pressione previsto, e sta a 930 hpa a T+36h....... !!!!!!!!!!!

    slm_gph500_eu_36.000001.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Salve

    Per Utente Simone Lussardi
    Forse non lo hai visto

    Quant'è profondo questo vortice ?

    Ne ho già discusso io a riguardo la Pressione ( 928 mb )
    ===
    Vedi pure in questo Topic Extra

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1058629347
    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Salve

    Scusatemi Ragazzi la mia precisione

    Ma perchè quando rispondete usate ogni volta riportare il tutto
    usando il Modulo Rispondi Citando ( in altri Forum Quota )

    Lo sapete che con il tempo la Piattaforma si appesantisce
    e potrebbe rallentarsi il Forum nel caricare ... etc. ...

    Per dover leggere la Risposta tipo

    Perfetto, stimato a 914 mb ... cmq questo va sotto i 920 mb

    ho dovuto scrollare un km ... Bastava scrivere Per Gino ...
    Questo vale anche per altri Utenti che usano riportare il tutto ogni volta
    ===
    Sorry per questo Off Topic
    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    Citazione Originariamente Scritto da 2210Gino1957 Visualizza Messaggio
    Salve

    Scusatemi Ragazzi la mia precisione

    Ma perchè quando rispondete usate ogni volta riportare il tutto
    usando il Modulo Rispondi Citando ( in altri Forum Quota )

    Lo sapete che con il tempo la Piattaforma si appesantisce
    e potrebbe rallentarsi il Forum nel caricare ... etc. ...

    Per dover leggere la Risposta tipo

    Perfetto, stimato a 914 mb ... cmq questo va sotto i 920 mb

    ho dovuto scrollare un km ... Bastava scrivere Per Gino ...
    Questo vale anche per altri Utenti che usano riportare il tutto ogni volta
    ===
    Sorry per questo Off Topic
    Perbacco, chissa che fatica devi aver fatto ...
    Utente Gino potresti evitare questa morale da 4 soldi: hai fatto 10 post se metto @gino chi lo sa a quale mi riferisco

    Iniziamo: 945 mb


    Andrea

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quant'è profondo questo vortice ?

    da giorni è vista la 930.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •