Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,227
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito 13 dicembre 2001: la mia più grande delusione meteo!

    Oggi vi annoio con la mia più grande delusione meteo che ha una data: 13 dicembre 2001..
    Quella grossa delusione non l'ho vissuta a rimini, bensi ad urbino..
    Già da qualche giorno i vari meteoman stavano prevedendo per i giorni 13-14-15 dicembre l'arrivo in pieno sull'italia di una intensa goccia gelida siberiana con le conseguenze immaginabili.
    Io allora studiavo ad urbino (la regina dello stau) e li avevo anche un appartamento,e memore della bufera pazzesca a cui avevo assitito tre anni prima nel novembre 98..decisi di partire da rimini per andarmi a godere lo spettacolo che tutti stavano prevedendo.
    Arrivai il 12 sera, la mattina del 13 mi svegliai e subito verso le 8 cominciò a nevicare, una bella nevicata a fiocchi grossi che in un'oretta depositò già i primi 4-5 cm di neve..
    Io mi dissi:" Bene, chissà oggi pomeriggio quando è previsto l'arrivo della goccia siberiana"
    Verso metà mattina però usci un pallido sole, e questa cosa non mi piacque tanto, poi verso l'ora di pranzo scese un nebbione fittissimo e la cosa mi piacque ancora meno..
    Dramma nel dramma era che allora io non consultavo ancora le carte (il computer manco lo sapevo usare) e nel mio appartamento insieme ad altri amici, avevamo la televisione ma non il televideo!! Mannaggiaaa!!
    Comunque vabbè il nebbione durò fin verso le 15 e 30, poi si dissolse rapidamentente e verso le 16 cominciò a tirare un forte vento, che era una cosa ibrida tra la bora e lo scirocco..
    Usci per recarmi in facoltà per "studiare" ma che vuoi studiare, arrivato in facoltà non feci altro che passare da una finestra all'altra e da un'angolazione all'altra..
    Nel frattempo mi chiamò mio fratello che lavorava all'epoca a faenza dicendomi che li infuriava una bufera di neve e vento che non aveva mai visto prima!
    Che nervoso!
    Verso le 17 cominciò a nevicare finalmente anche ad urbino, ma non nevicava in maniera convinta ed era una neve che non mi convinceva.
    Verso le 19 mi avviai verso casa e vidi che la neve accumulava solo sui tetti, prati e macchine, mentre i fiocchi che cadevano sui vicoli, strade e piazze di urbino scioglievano all'istante!
    Arrivai a casa sconsolato pensando:" Ma come è possibile" ma dove è finita l'aria siberiana e le tormente di neve previste da giorni sulle marche?"
    In appartamento guardai le immagini della partita del milan di coppa italia rinviata per neve, con lo stadio san siro in versione siberiana..e li capi che sicuramente qualcosa era andato storto!
    Verso le 20 e 30 smise di nevicare completamente ad urbino, e quei giorni siberiani che avevo sognato e già assaporato si erano ridotti a circa 10 cm complessivi di neve bagnaticcia caduti sempre con temperatura positiva e con strade bagnate.
    Mi ricordo che la sera facemmo una cena con altri nostri amici, ma io non dissi una parola dal nervoso!
    La mattina dopo, 14 dicembre, il cielo era nuvoloso tirava un forte vento di bora, con circa 1-2 gradi positivi e le starde erano ormai asciutte, con la neve che stava scomparendo anche dai prati e tetti!
    Comprai subito "il resto del carlino" e lessi dell'incredibile bufera di neve che colpi la romagna , in particolare ravennate e forlivese!
    Praticamente era successo che la goccia gelida passando all'ultimo minuto molto più a nord del previsto aveva attivato dal pesarese in giù correnti anche sciroccali oltre che di bora..
    Mamma mia che delusione, e io che volli andare nella rinomata nevosa urbino!!
    Bastava andare a cervia!
    Ciao a tutti!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 13 dicembre 2001: la mia più grande delusione meteo!

    una sola pazzesca pure da me!!!!
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,346
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 13 dicembre 2001: la mia più grande delusione meteo!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Oggi vi annoio con la mia più grande delusione meteo che ha una data: 13 dicembre 2001..
    Quella grossa delusione non l'ho vissuta a rimini, bensi ad urbino..
    Già da qualche giorno i vari meteoman stavano prevedendo per i giorni 13-14-15 dicembre l'arrivo in pieno sull'italia di una intensa goccia gelida siberiana con le conseguenze immaginabili.
    Io allora studiavo ad urbino (la regina dello stau) e li avevo anche un appartamento,e memore della bufera pazzesca a cui avevo assitito tre anni prima nel novembre 98..decisi di partire da rimini per andarmi a godere lo spettacolo che tutti stavano prevedendo.
    Arrivai il 12 sera, la mattina del 13 mi svegliai e subito verso le 8 cominciò a nevicare, una bella nevicata a fiocchi grossi che in un'oretta depositò già i primi 4-5 cm di neve..
    Io mi dissi:" Bene, chissà oggi pomeriggio quando è previsto l'arrivo della goccia siberiana"
    Verso metà mattina però usci un pallido sole, e questa cosa non mi piacque tanto, poi verso l'ora di pranzo scese un nebbione fittissimo e la cosa mi piacque ancora meno..
    Dramma nel dramma era che allora io non consultavo ancora le carte (il computer manco lo sapevo usare) e nel mio appartamento insieme ad altri amici, avevamo la televisione ma non il televideo!! Mannaggiaaa!!
    Comunque vabbè il nebbione durò fin verso le 15 e 30, poi si dissolse rapidamentente e verso le 16 cominciò a tirare un forte vento, che era una cosa ibrida tra la bora e lo scirocco..
    Usci per recarmi in facoltà per "studiare" ma che vuoi studiare, arrivato in facoltà non feci altro che passare da una finestra all'altra e da un'angolazione all'altra..
    Nel frattempo mi chiamò mio fratello che lavorava all'epoca a faenza dicendomi che li infuriava una bufera di neve e vento che non aveva mai visto prima!
    Che nervoso!
    Verso le 17 cominciò a nevicare finalmente anche ad urbino, ma non nevicava in maniera convinta ed era una neve che non mi convinceva.
    Verso le 19 mi avviai verso casa e vidi che la neve accumulava solo sui tetti, prati e macchine, mentre i fiocchi che cadevano sui vicoli, strade e piazze di urbino scioglievano all'istante!
    Arrivai a casa sconsolato pensando:" Ma come è possibile" ma dove è finita l'aria siberiana e le tormente di neve previste da giorni sulle marche?"
    In appartamento guardai le immagini della partita del milan di coppa italia rinviata per neve, con lo stadio san siro in versione siberiana..e li capi che sicuramente qualcosa era andato storto!
    Verso le 20 e 30 smise di nevicare completamente ad urbino, e quei giorni siberiani che avevo sognato e già assaporato si erano ridotti a circa 10 cm complessivi di neve bagnaticcia caduti sempre con temperatura positiva e con strade bagnate.
    Mi ricordo che la sera facemmo una cena con altri nostri amici, ma io non dissi una parola dal nervoso!
    La mattina dopo, 14 dicembre, il cielo era nuvoloso tirava un forte vento di bora, con circa 1-2 gradi positivi e le starde erano ormai asciutte, con la neve che stava scomparendo anche dai prati e tetti!
    Comprai subito "il resto del carlino" e lessi dell'incredibile bufera di neve che colpi la romagna , in particolare ravennate e forlivese!
    Praticamente era successo che la goccia gelida passando all'ultimo minuto molto più a nord del previsto aveva attivato dal pesarese in giù correnti anche sciroccali oltre che di bora..
    Mamma mia che delusione, e io che volli andare nella rinomata nevosa urbino!!
    Bastava andare a cervia!
    Ciao a tutti!
    *****
    a Urbino...
    ma a Rimini ancor peggio!
    3 cm alle 18,30 con l'amato e nevoso vento da NO, poi la bora a +2 con pioggia battente!
    una bora che risucchiava lo scirocco!
    minimo barico che transitava ad appena qualche km a Nord.
    e dire che lassù a ENE......
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 13 dicembre 2001: la mia più grande delusione meteo!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Arrivai il 12 sera, la mattina del 13 mi svegliai e subito verso le 8 cominciò a nevicare, una bella nevicata a fiocchi grossi che in un'oretta depositò già i primi 4-5 cm di neve..
    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    a Urbino...
    ma a Rimini ancor peggio!
    3 cm alle 18,30
    con l'amato e nevoso vento da NO, poi la bora a +2 con pioggia battente!
    una bora che risucchiava lo scirocco!
    minimo barico che transitava ad appena qualche km a Nord.
    E queste sarebbero "grandi delusioni meteo" ?

    Ma andatevene un po' a quel paese (si, proprio quello !), va' !

    Meglio allora che non vi racconti cosa accadde qui dalle mie parti, in quel (nefasto ! ) giorno....





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,579
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: 13 dicembre 2001: la mia più grande delusione meteo!

    Fortuna che ero ancora troppo piccolo...
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 13 dicembre 2001: la mia più grande delusione meteo!

    Se questa è una grande delusione meteo, ti auguro di non vivere mai un 28 novembre 2008 in versione riminese
    Sai cosa vuol dire veder piovere quando a 1 km da te alla stessa quota nevica con accumulo e a pochi km passa lo spazzaneve in continuazione.....il tutto senza apparente motivo?
    Oppure intravedere, se sali al primo piano, a poche centinaia di m i campi innevati, mentre a casa tua continua a piovere desolatamente e non c'è traccia di neve al suolo?


    PS Comunque anche qui il 13 dicembre 2001 fu una delusione
    Le correnti al suolo erano troppo da ENE e la neve saltò il varesotto e l'alto novarese
    Fece solo tanto vento e un velo bianco a mo' di turbine.......però questa cosa la constatai solo in seguito grazie a internet......allora non seguivo la meteo su internet e l'evento, tutto sommato, mi piacque
    Comunque MOLTO meglio per la mia zona le entrate del 28 febbraio 2005 e del 26 dicembre 2008, entrambe da ESE
    Allora sì che si ragionò
    Ultima modifica di Nix novariensis; 14/02/2011 alle 15:32

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 13 dicembre 2001: la mia più grande delusione meteo!

    Bella fregatura in effetti, però voi avete la fortuna di rifarvi in qualsiasi occasione voi desiderate.
    Quel giorno nel Lazio la quota neve era prevista sui 200\300 metri e invece nevicòben oltre i 1000 metri ma mi sembra che la neve vera( 2-3 cm!!!!!) arrivò solo il 15 mentre il 13 avrà fatto due fiocchi, ricordavo che speravamo perfino a Roma di veder nevicare, seeeee...

    io di delusioni meteo ne ho vissute decine, e quando a Roma vivi una delusione nevosa gli effetti nevralgici si notano col passare degli anni.... un po la meteopalite ma in fase decisamente più acuta.

    16-17 febbraio 2009, previste temperature a Roma tra i -4 e i +5 °C, previsti da 5 a 15 cm di neve a Roma.

    non nevica, non precipita nulla, si oscilla tra 0 e 9 °C.

    m.v.a.f.c!!!


    Roma in milioni restano delusi: la neve visita....Napoli ore11 Capodichino 2° NEVE - Pagina 24 - il meteo forum è MTG forum
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 13 dicembre 2001: la mia più grande delusione meteo!

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Bella fregatura in effetti, però voi avete la fortuna di rifarvi in qualsiasi occasione voi desiderate.
    Quel giorno nel Lazio la quota neve era prevista sui 200\300 metri e invece nevicòben oltre i 1000 metri ma mi sembra che la neve vera( 2-3 cm!!!!!) arrivò solo il 15 mentre il 13 avrà fatto due fiocchi, ricordavo che speravamo perfino a Roma di veder nevicare, seeeee...

    io di delusioni meteo ne ho vissute decine, e quando a Roma vivi una delusione nevosa gli effetti nevralgici si notano col passare degli anni.... un po la meteopalite ma in fase decisamente più acuta.

    16-17 febbraio 2009, previste temperature a Roma tra i -4 e i +5 °C, previsti da 5 a 15 cm di neve a Roma.

    non nevica, non precipita nulla, si oscilla tra 0 e 9 °C.

    m.v.a.f.c!!!


    Roma in milioni restano delusi: la neve visita....Napoli ore11 Capodichino 2° NEVE - Pagina 24 - il meteo forum è MTG forum
    Sì,ricordo bene anch'io.Qualche fiocco a Napoli ma qualcosa di significativo si vide solo in collina.Buona nevicata,invece,a Bari.Fu cmq un febbraio freddo,che raddrizzò un inverno fino ad allora libecciato e mite al CS.

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 13 dicembre 2001: la mia più grande delusione meteo!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,ricordo bene anch'io.Qualche fiocco a Napoli ma qualcosa di significativo si vide solo in collina.Buona nevicata,invece,a Bari.Fu cmq un febbraio freddo,che raddrizzò un inverno fino ad allora libecciato e mite al CS.
    in Puglia fummo clamorosamente saltati all'ultimo minuto dal primo nucleo del 13 dicembre

    ci rifacemmo con gli interessi 4 giorni dopo

    in particolare fu un episodio record per il Salento, dove si registrarono accumuli tra i 25 e i 30cm fin sulle coste


    **Always looking at the sky**

  10. #10
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: 13 dicembre 2001: la mia più grande delusione meteo!

    Ero un giovane pargolo all'epoca, ricordo quel giorno come fosse adesso, semplicemente fantastico!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •