Ecco cosa scrivevo in merito all'inverno 1980-81 qualche giorno fa e lo ripropongo!
l 1980-81 terminò a livello medio romagnolo a -2.1 dalla 71-00 e fu il secondo inverno più freddo dal dopoguerra ad oggi dopo il 1962-63.
Fate vobis!
Non ci furono ondate di neve e gelo eclatanti per intenderci stile gennaio 1985, febbraio 1991 o febbraio 2012, però vi fu una costanza di freddo e gelo incredibile da novembre a fine febbraio e logicamente le poche nevicate che ci furono (13 gennaio in primis) rimasero al suolo per tanto tanto tempo.
Per intenderci fu un inverno molto simile al bimestre dicembre 2001-gennaio 2002; ecco se anche febbraio 2002 fosse stato gelido o quantomeno non lo scempio che è stato i due inverni 1980-81 e 2001-02 sarebbero stati gemelli.
Però senza andare cosi tanto indietro, un altro inverno con caratteristiche simili al 1980-81 anche se molto più soft è stato il 2005-06.
Anche questo inverno, terminato in Romagna a -1.3 dalla 71-00, ebbe una costanza di freddo incredibile da novembre a marzo.
Ecco appunto, ora come ora non solo il 1980-81, ma anche un inverno 2005-06 sarebbe IMPENSABILE e FANTASCIENZA allo stato puro!
Eppure sono passati solo 10 anni!
Ripeto chi parla male del 1980-81 è perchè forse non ha ben chiaro in mente lo scempio climatico che stiamo vivendo dopo il 2013.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri