Risultati da 1 a 10 di 37

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Il mite inverno 1993/94 in Italia

    Dopo 3 inverni tutt'altro che anonimi per il ns.Paese(il 1990/91 freddo e movimentato quasi ovunque,il 1991/92 gelido sull'Adriatico ed il 1992/93 con una fase centrali d'altri tempi per il CS),il 1993/94 ebbe caratteristiche assai diverse in tutta l'Europa meridionale,con la parziale eccezione della penisola iberica.
    Fu infatti una stagione decisamente anonima al centrosud,un pelo meglio solo al nord ma per molti versi-e specie da Roma in giù-una continuazione di un autunno che a fine novembre aveva dato un'impressione diversa(la nota nevicata di Rimini).
    Dicembre fu molto atlantico e,come nel 2002,alquanto anonimo per noi adriatici e meridionali.
    Gennaio proseguì così,con pochissime occasioni per il freddo,fatta eccezione per il NW e le Alpi che beneficiano proprio di inverni perturbati e con zonalità bassa.
    Febbraio vide un'unica ed intensa avvenzione da est a cavallo di S.Valentino ma non fu certo un mese rigido.
    Ultima modifica di Josh; 17/02/2011 alle 12:07

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •