-
La stazione AM di Capodichino e i suoi troppi"sbarellamenti":qualcuno risolva!
Guardate che escursioni termiche era capace di fare la stazione AM di Napoli Capodichino una ventina d'anni fa:
Clima en Napoli / Capodichino durante Marzo de 1990 - datos climticos histricos Tu Tiempo
In un marzo mediamente anticiclonico come quello,registrava escursioni termiche diurne anche di 16-18 gradi(guardate il 3 ed il 4 marzo).
E non erano casi isolati,perchè negli anni 80' e 90' in situazioni anticicloniche invernali e all'inizio della primavera Capodichino ENAV non era da meno rispetto a Catania Fontanarossa o Sigonella quanto a divari minime/massime.
Oggi non è più così,l'isola di calore l'ha trasformata in una stazione di tipo semi-urbano,che a luglio/agosto fatica ad avere minime sotto i 20/21 gradi.
Mettiamoci anche la manutenzione a volte carente ed i cambi di strumentazione e viene fuori che l'area di Napoli,che tra quella urbane è la terza più popolosa d'Italia,si trova senza una stazione aereoportuale affidabile e rappresentativa,visto che certo non può esserlo la periferica e campagnola Grazzanise,che a sua volta ha problemi annosi di sottostima...
Spesso ci si arrangia con stazioni non ufficiali o minori,come la troppo costiera Castelvolturno o quella AM di Pontecagnano,che però spesso e volentieri è chiusa e cmq è rappresentativa di una conurbazione più piccola,quella di Salerno.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri