Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Accumuli 1 Marzo in Calabria

    Ecco un riepilogo degli accumuli di ieri nella regione
    Fonte Arpacal e qualche pluviometro amatoriale

    177.4 mm Taverna - Spineto (CZ)
    131.2 mm Santa Cristina d'Aspromonte (RC)
    130 mm Petilia Policastro (KR)
    124.8 mm Fabrizia (VV)
    116 mm Molochio (RC)
    115 mm Decollatura (CZ)
    106.2 mm Domanico (CS)
    99 mm Martirano Lombardo (CZ)
    98.2 mm Croceferrata - Cassari (VV)
    97.4 mm Cosenza
    97 mm Longobucco (CS)
    96.6 mm Cortale (CZ)
    94.8 mm Tiriolo (CZ)
    94.2 mm Cariati (CS)
    93.8 mm Gambarie (RC)
    93.4 mm Cotronei (KR)
    92.2 mm Palermiti (CZ)
    91.4 mm Rosarno (RC)
    91.2 mm Rogliano (CS)
    91 mm Serra San Bruno (VV)
    90.8 mm Cardeto (RC)
    90.2 mm Mongiana (VV)
    88.8 mm Plati (RC)
    88.2 mm Zungri (VV)
    88 mm Scilla (RC)
    87.4 mm Rizziconi (RC)
    85.6 mm Arasi (RC)
    84.2 mm Roseto Capo Spulico (CS)
    83.6 mm Cittanova (RC)
    83.2 mm Catona (RC)
    79.2 mm Cetraro (CS)
    77.8 mm Reggio Calabria
    77.2 mm Cerenzia (KR)
    76.2 mm Passo della LImina (RC)
    75.6 mm Giffone (RC)
    74.8 mm Albi (CZ)
    74.2 mm Nocelle (CS)
    74.2 mm Oriolo (CS)
    73.8 mm San Sosti (CS)
    72.4 mm Paola (CS)
    72 mm Mileto (VV)
    71.2 mm Chiaravalle Centrale (CZ)
    70 mm Vibo Valentia
    69.6 mm Cropani (CZ)
    69.2 mm Montalto Uffugo (CS)
    67.2 mm Belvedere Marittimo (CS)
    63.4 mm Savelli (KR)
    63 mm Canolo (RC)
    63 mm Amantea (CS)
    62.6 mm Cirò Marina (KR)
    62 mm Reggio Calabria - Rosario (RC)
    61.8 mm Fitterizzi (CS)
    59.6 mm Laino Borgo (CS)
    59.4 mm San Nicola dell'Alto (KR)
    59.2 mm Cerchiara di Calabria (CS)
    58.4 mm Dinami (VV)
    57.8 mm Arena (VV)
    57.6 mm San Pietro in Guarano (CS)
    57.4 mm San Pietro di Caridà (RC)
    56.6 mm Papasidero (CS)
    55.6 mm Torano Scalo (CS)
    55.2 mm Albidona (CS)
    54.8 mm Petronà (CZ)
    54.4 mm San Luca (RC)
    53.6 mm Feroleto della Chiesa (RC)
    52.8 mm Tarsia (CS)
    51.2 mm Pizzoni (VV)
    49 mm Cropalati (CS)
    48.8 mm Cenadi - Serralta San Vito (CZ)
    48 mm Nicastro (CZ)
    47.6 mm Castrovillari (CS)
    47 mm Acri (CS)
    46.8 mm Joppolo (VV)
    45.6 mm Campotenese (CS)
    43.4 mm Staiti (RC)
    42.8 mm Maida - Licciardi (CZ)
    42.2 mm Roccabernarda (KR)
    41.2 mm Antonimina (RC)
    39.6 mm Villapiana Scalo (CS)
    39.2 mm Roccaforte del Greco (RC)
    39 mm Camigliatello (CS)
    39 mm Sant'Agata del Bianco (RC)
    38.2 mm Isola di Capo Rizzuto (KR)
    38.6 mm Ardore Superiore (RC)
    37.2 mm Cutro - Acqua della Quercia (KR)
    37 mm Capo Vaticano (VV)
    36.6 mm Monterosso Calabro (VV)
    36.4 mm Sibari (CS)
    36.2 mm Papanice (KR)
    36.2 mm Corigliano Calabro (CS)
    36 mm Gioia Tauro (RC)
    31.2 mm Sinopoli (RC)
    26.4 mm Filadelfia (VV)
    25.8 mm Roccella Jonica (RC)
    25.2 mm Palmi (RC)
    24.8 mm Capo Spartivento (RC)
    24.4 mm Bovalino (RC)
    24.2 mm Botricello (CZ)
    23.8 mm Bova (RC)
    19.6 mm Santa Caterina dello Jonio (CZ)
    19.4 mm Soverato (CZ)
    19 mm Catanzaro
    18.6 mm Gioiosa Jonica (RC)
    18.4 mm Soveria Simeri (CZ)
    15.8 mm Roccelletta di Borgia (CZ)
    14.2 mm San Mauro Marchesato (KR)
    12.8 mm Stignano (RC)
    12.2 mm Crotone
    12 mm Salica (KR)
    9 mm Montebello Jonico (RC)
    4 mm Monasterace - Punta Stilo (RC)

  2. #2
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli 1 Marzo in Calabria

    177.4 mm Taverna - Spineto (CZ)
    131.2 mm Santa Cristina d'Aspromonte (RC)
    130 mm Petilia Policastro (KR)
    124.8 mm Fabrizia (VV)
    123 mm Decollatura (CZ)
    116 mm Molochio (RC)
    106.2 mm Domanico (CS)
    99 mm Martirano Lombardo (CZ)
    98.2 mm Croceferrata - Cassari (VV)
    97.4 mm Cosenza
    97 mm Longobucco (CS)
    96.6 mm Cortale (CZ)
    94.8 mm Tiriolo (CZ)
    94.2 mm Cariati (CS)
    93.8 mm Gambarie (RC)
    93.4 mm Cotronei (KR)
    92.2 mm Palermiti (CZ)
    91.4 mm Rosarno (RC)
    91.2 mm Rogliano (CS)
    91 mm Serra San Bruno (VV)
    90.8 mm Cardeto (RC)
    90.2 mm Mongiana (VV)
    88.8 mm Plati (RC)
    88.2 mm Zungri (VV)
    88 mm Scilla (RC)
    87.4 mm Rizziconi (RC)
    85.6 mm Arasi (RC)
    84.2 mm Roseto Capo Spulico (CS)
    83.6 mm Cittanova (RC)
    83.2 mm Catona (RC)
    79.2 mm Cetraro (CS)
    77.8 mm Reggio Calabria
    77.2 mm Cerenzia (KR)
    76.2 mm Passo della LImina (RC)
    75.6 mm Giffone (RC)
    74.8 mm Albi (CZ)
    74.2 mm Nocelle (CS)
    74.2 mm Oriolo (CS)
    73.8 mm San Sosti (CS)
    72.4 mm Paola (CS)
    72 mm Mileto (VV)
    71.2 mm Chiaravalle Centrale (CZ)
    70 mm Vibo Valentia
    69.6 mm Cropani (CZ)
    69.2 mm Montalto Uffugo (CS)
    67.2 mm Belvedere Marittimo (CS)
    63.4 mm Savelli (KR)
    63 mm Canolo (RC)
    63 mm Amantea (CS)
    62.6 mm Cirò Marina (KR)
    62 mm Reggio Calabria - Rosario (RC)
    61.8 mm Fitterizzi (CS)
    59.6 mm Laino Borgo (CS)
    59.4 mm San Nicola dell'Alto (KR)
    59.2 mm Cerchiara di Calabria (CS)
    58.4 mm Dinami (VV)
    57.8 mm Arena (VV)
    57.6 mm San Pietro in Guarano (CS)
    57.4 mm San Pietro di Caridà (RC)
    56.6 mm Papasidero (CS)
    55.6 mm Torano Scalo (CS)
    55.2 mm Albidona (CS)
    54.8 mm Petronà (CZ)
    54.4 mm San Luca (RC)
    53.6 mm Feroleto della Chiesa (RC)
    52.8 mm Tarsia (CS)
    51.2 mm Pizzoni (VV)
    49 mm Cropalati (CS)
    48.8 mm Cenadi - Serralta San Vito (CZ)
    48 mm Nicastro (CZ)
    47.6 mm Castrovillari (CS)
    47 mm Acri (CS)
    46.8 mm Joppolo (VV)
    45.6 mm Campotenese (CS)
    43.4 mm Staiti (RC)
    42.8 mm Maida - Licciardi (CZ)
    42.2 mm Roccabernarda (KR)
    41.2 mm Antonimina (RC)
    39.6 mm Villapiana Scalo (CS)
    39.2 mm Roccaforte del Greco (RC)
    39 mm Camigliatello (CS)
    39 mm Sant'Agata del Bianco (RC)
    38.2 mm Isola di Capo Rizzuto (KR)
    38.6 mm Ardore Superiore (RC)
    37.2 mm Cutro - Acqua della Quercia (KR)
    37 mm Capo Vaticano (VV)
    36.6 mm Monterosso Calabro (VV)
    36.4 mm Sibari (CS)
    36.2 mm Papanice (KR)
    36.2 mm Corigliano Calabro (CS)
    36 mm Gioia Tauro (RC)
    31.2 mm Sinopoli (RC)
    26.4 mm Filadelfia (VV)
    25.8 mm Roccella Jonica (RC)
    25.2 mm Palmi (RC)
    24.8 mm Capo Spartivento (RC)
    24.4 mm Bovalino (RC)
    24.2 mm Botricello (CZ)
    23.8 mm Bova (RC)
    19.6 mm Santa Caterina dello Jonio (CZ)
    19.4 mm Soverato (CZ)
    19 mm Catanzaro
    18.6 mm Gioiosa Jonica (RC)
    18.4 mm Soveria Simeri (CZ)
    15.8 mm Roccelletta di Borgia (CZ)
    14.2 mm San Mauro Marchesato (KR)
    12.8 mm Stignano (RC)
    12.2 mm Crotone
    12 mm Salica (KR)
    9 mm Montebello Jonico (RC)
    4 mm Monasterace - Punta Stilo (RC)

    Grande Giovanni veramente un gran bel lavoro! Ho corretto il dato che mi riguarda, dato che ieri era fermo alle 14:15 ma poi ha piovuto un altro po'! Notevole il dato di Cosenza, che raramente fa grandi accumuli! Sul dato di Taverna- Spineto, invece non so se sia stato parzialmente sfasato da neve in scioglimento. Come è fuori discussione che nella zona abbia piovuto molto...Importante anche il dato di Petilia, che si trova ad est del Monte Gariglione, la cima della Sila Piccola (1700M ma cima atipica in quanto per lo più si tratta di un altopiano)...Sarei curioso di sapere quanto ne ha buttatto lì su, ma purtroppo la zona non è monitorata, ed è un peccato perchè penso che in presenza di mega sciroccate lassù possa cadere veramente un macello di acqua
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli 1 Marzo in Calabria

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Grande Giovanni veramente un gran bel lavoro! Ho corretto il dato che mi riguarda, dato che ieri era fermo alle 14:15 ma poi ha piovuto un altro po'! Notevole il dato di Cosenza, che raramente fa grandi accumuli! Sul dato di Taverna- Spineto, invece non so se sia stato parzialmente sfasato da neve in scioglimento. Come è fuori discussione che nella zona abbia piovuto molto...Importante anche il dato di Petilia, che si trova ad est del Monte Gariglione, la cima della Sila Piccola (1700M ma cima atipica in quanto per lo più si tratta di un altopiano)...Sarei curioso di sapere quanto ne ha buttatto lì su, ma purtroppo la zona non è monitorata, ed è un peccato perchè penso che in presenza di mega sciroccate lassù possa cadere veramente un macello di acqua
    Per quanto riguarda Spineto, non penso sia stato falsato il dato, perchè aveva gia iniziato a piovere debolmente ma costantemente dalla notte e la neve si sarà sciolta rapidamente.....

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,889
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli 1 Marzo in Calabria

    pesanti accumuli anche sul Gargano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •