Da altre parti si discute in tema, poichè qualcuno si chiede se sia burian o meno la massa d'aria in arrivo a inizio settimana.
Secondo me (e per tanti) no, non è di diretta estrazione siberiana, come nel 1993, 1996, 2001 e 2006 (Italia interessata marginalmente in questo caso), ma aria artica continentalizzata sopra la Russia.
Che ne pensate
C'è un thread infinito già presente in area didattica, nel quale comunque non si è giunti ad una conclusione.
Comunque no, non è per niente Burian. E' aria fredda in quota, di origine artica marittima![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Dopo gli aggiornamenti pomeridiani non sappiamo più nemmeno se arriva, qualsiasi cosa esso sia![]()
In altro topic avevo detto di lasciar stare il burian che è tutt'altra cosa, in linea con te e Lorenzo per l'origine della massa d'aria.
Andrea
Ma l'aprile 2003 fa schifoquando si parla di burian?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Concordo, anche se aggiungo che pure nel Dicembre 2001 non si trattava di Burian, infatti la massa d'aria era talmente instabile che al suo ingresso generò rovesci nevosi violenti su tutta la Pianura Padana a macchia di leopardo.
Per me l'ultimo vero episodio di Burian è stato quello del Marzo 2010 anche se ha interessato solo il Nord e parte del centro.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri