Risultati da 1 a 10 di 178

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    insomma volendo essere brutali a questo punto, assodato che potremmo avere una delle primavere più calde di sempre, almeno stante il permanere di questa evoluzione, ritenete possibile una prosecuzione delle anomalie termiche attuali anche per il trimestre estivo, o quanto meno per la fase conclusiva della primavera astronomica e l'inizio dell'estate oppure potremo almeno salvarci dall'ennesima calda estate mediterranea sub-tropicale? Parlando sempre in termini di perdurante reiterazione dell'attuale patten circolatorio, anche nel prosieguo con pesante forzatura di tutta la medio-bassa troposfera, causa pregresso intenso ESEs cold invernale, con ripercussioni anche durevoli nel tempo? Sperando di non essere troppo andato in off topic, vorrei che potessero esserci delle delucidazioni, sull'eventuale persistenza di queste anomalie, anche oltre aprile-maggio? Grazie
    Ultima modifica di snowcover; 02/04/2011 alle 10:43

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    insomma volendo essere brutali a questo punto, assodato che potremmo avere una delle primavere più calde di sempre, almeno stante il permanere di questa evoluzione, ritenete possibile una prosecuzione delle anomalie termiche attuali anche per il trimestre estivo, o quanto meno per la fase conclusiva della primavera astronomica e l'inizio dell'estate oppure potremo almeno salvarci dall'ennesima calda estate mediterranea sub-tropicale? Parlando sempre in termini di perdurante reiterazione dell'attuale patten circolatorio, anche nel prosieguo con pesante forzatura di tutta la medio-bassa troposfera, causa pregresso intenso ESEs cold invernale, con ripercussioni anche durevoli nel tempo? Sperando di non essere troppo andato in off topic, vorrei che potessero esserci delle delucidazioni, sull'eventuale persistenza di queste anomalie, anche oltre aprile-maggio? Grazie
    Quesito off-topic che cmq si può ricollegare a configurazioni particolari del mese di aprile che portano poi ad estati tipo quella del 2003 e che chiamammo in seguito e a proposito del 2009, "vulnerabilità atlantica".
    Estate 2009 che appunto, risultò effettivamente la seconda più calda.
    Situazione che al momento appare scongiurata, blocchi ostinati ad asse NW-SE come nel 2007 videro la loro risoluzione entro l'inizio della stagione estiva. Estate 2007 che al di là dei picchi molto intensi per le regioni interne centrali e al sud, non rientra nel novero delle estati record, anzi....
    Confido che dopo aver patito una buona anomalia positiva, la primavera termini con una risoluzione del blocco subtropicale
    Andrea

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Quesito off-topic che cmq si può ricollegare a configurazioni particolari del mese di aprile che portano poi ad estati tipo quella del 2003 e che chiamammo in seguito e a proposito del 2009, "vulnerabilità atlantica".
    Estate 2009 che appunto, risultò effettivamente la seconda più calda.
    Situazione che al momento appare scongiurata, blocchi ostinati ad asse NW-SE come nel 2007 videro la loro risoluzione entro l'inizio della stagione estiva. Estate 2007 che al di là dei picchi molto intensi per le regioni interne centrali e al sud, non rientra nel novero delle estati record, anzi....
    Confido che dopo aver patito una buona anomalia positiva, la primavera termini con una risoluzione del blocco subtropicale
    Per lo meno su questa parte siamo d'accordo...

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Per lo meno su questa parte siamo d'accordo...
    ... è già qualcosa
    Andrea

  5. #5
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    insomma volendo essere brutali a questo punto, assodato che potremmo avere una delle primavere più calde di sempre, almeno stante il permanere di questa evoluzione, ritenete possibile una prosecuzione delle anomalie termiche attuali anche per il trimestre estivo, o quanto meno per la fase conclusiva della primavera astronomica e l'inizio dell'estate oppure potremo almeno salvarci dall'ennesima calda estate mediterranea sub-tropicale? Parlando sempre in termini di perdurante reiterazione dell'attuale patten circolatorio, anche nel prosieguo con pesante forzatura di tutta la medio-bassa troposfera, causa pregresso intenso ESEs cold invernale, con ripercussioni anche durevoli nel tempo? Sperando di non essere troppo andato in off topic, vorrei che potessero esserci delle delucidazioni, sull'eventuale persistenza di queste anomalie, anche oltre aprile-maggio? Grazie
    Troppo presto per ipotizzare con una certa cognizione di causa la stagione estiva.
    Al momento, due cose non mi piacciono moltissimo (in ottica di moderazione delle HW):

    • il profondo e protratto cooling della bassa stratosfera polare
    • l'anomalia precipitativa sull'Europa centro-sud che accompagna questi ultimi 3-4 mesi (considerando anche parte di aprile).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    • l'anomalia precipitativa sull'Europa centro-sud che accompagna questi ultimi 3-4 mesi (considerando anche parte di aprile).
    Ecco qua:


    82_57_126_206_92_15_59_55.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •