Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28
  1. #1
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    50
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Bandiera bianca per le colline tirreniche

    Un finale di inverno e inizio primavera senza nessuna nevicata era un pò che non accadeva, speravo ancora in tutto marzo mese che per le colline può dare ancora molte soddisfazioni.
    Unico episodio decente nel Lazio è stato quello del 17 dicembre, poi una spruzzata a metà gennaio dopo di che il nulla.
    A questo punto isso bandiera bianca, aprile è piuttosto raro che nevichi in collina anche se non impossiible.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Bandiera bianca per le colline tirreniche

    Beh,qui a quote inferiori ai 600 m s.l.m. ha nevicato anche nell'ultima decade di gennaio,nell'ultima decade di febbraio e al principio di marzo(episodio più rilevante come accumuli dopo quello di dicembre).
    Non è andata male,considerato che nell'inverno 2009/10 il solo episodio nevoso rilevante(cmq niente di eccezionale)si era avuto il 12/13 febbraio e che l'anno prima solo la seconda decade di febbraio aveva visto accumuli di un certo rilievo sotto i 600 m.
    Certo,i primi inverni degli anni Duemila avevano visto ben altro,in qualche caso(2005/06) già a novembre.Ma erano gli anni dell'anticiclone Inghilterra/Galizia.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Bandiera bianca per le colline tirreniche

    Ormai se anche dovesse far qualcosa sarebbe roba del tipo 5 cm marci a 400-500 m, che spariscono in tre ore
    Poi può ancora nevicare fino in pianura, ma quante volte capita in aprile? Qui è successo l'ultima volta nel 1991 in modo diffuso e nel 1998 e 2003 in determinate aree......più o meno un anno ogni 7-8
    Il tempo per le nevicate produttive a quote collinari è ormai finito
    Se ne riparla (speriamo) a novembre

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Bandiera bianca per le colline tirreniche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ormai se anche dovesse far qualcosa sarebbe roba del tipo 5 cm marci a 400-500 m, che spariscono in tre ore
    Poi può ancora nevicare fino in pianura, ma quante volte capita in aprile? Qui è successo l'ultima volta nel 1991 in modo diffuso e nel 1998 e 2003 in determinate aree......più o meno un anno ogni 7-8
    Il tempo per le nevicate produttive a quote collinari è ormai finito
    Se ne riparla (speriamo) a novembre
    E francamente, viste le proiezioni, non sembra affatto questo l'anno buono

  5. #5
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    50
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bandiera bianca per le colline tirreniche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ormai se anche dovesse far qualcosa sarebbe roba del tipo 5 cm marci a 400-500 m, che spariscono in tre ore
    Poi può ancora nevicare fino in pianura, ma quante volte capita in aprile? Qui è successo l'ultima volta nel 1991 in modo diffuso e nel 1998 e 2003 in determinate aree......più o meno un anno ogni 7-8
    Il tempo per le nevicate produttive a quote collinari è ormai finito
    Se ne riparla (speriamo) a novembre
    speravo infatti in questo mese, anche se dopo un giorno la neve viene fusa dal sole una bella e ultima nevicata ci sarebbe voluta a colmare tutto questo lungo periodo di non neve. Inverno cominciato benissimo a dicembre, viste le premesse mi sarei aspettato ben altro.

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Bandiera bianca per le colline tirreniche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E francamente, viste le proiezioni, non sembra affatto questo l'anno buono
    Nix,effettivamente nessuno pronosticava che potesse essere il semestre freddo del NW.Però per adriatici e meridionali(la banda che tifa per i Balcani,per intenderci)non è stato poi tanto male.Certo non passerà agli annali ma devi considerare la mediocrità del 2009/10 da cui venivamo,con 3 sciroccate con minime di 16° e solo 20 giorni non autunnali in tutto(qualcosa in più se consideriamo l'inizio di marzo 2010 che fu molto freddo fino alla Campania).
    Ultima modifica di Josh; 22/03/2011 alle 17:42

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bandiera bianca per le colline tirreniche

    beh mica tanto spruzzatina intorno al 20 gennaio!

    ero a Rocca di Papa il 22 e a quota 500 metri due giorni dopo il quasi blizzard ho trovato 20 cm, e a 800 metri mi dicevano che c'erano ancora 40-50 cm di neve!

    100_9080.jpg
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Bandiera bianca per le colline tirreniche

    E' stato un inverno termicamente normale,localmente anche un pò freschino.Per le precipitazioni nevose,ovviamente,il quadro cambia da zona a zona.Il nord effettivamente è stato un pò più penalizzato,dopo due invernoni di quella fatta.
    GW di Febbraio e Inverno 2010/11: zona Italia « Global Warming, monitoraggio Clima

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Bandiera bianca per le colline tirreniche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Nix,effettivamente nessuno pronosticava che potesse essere il semestre freddo del NW.Però per adriatici e meridionali(la banda che tifa per i Balcani,per intenderci)non è stato poi tanto male.Certo non passerà agli annali ma devi considerare la mediocrità del 2009/10 da cui venivamo,con 3 sciroccate con minime di 16° e solo 20 giorni non autunnali in tutto(qualcosa in più se consideriamo l'inizio di marzo 2010 che fu molto freddo fino alla Campania).
    Ma io non sto parlando dell'inverno che è stato
    Ho detto che secondo le proiezioni aprile 2011 potrebbe essere un mese votato al sopramedia termico

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Bandiera bianca per le colline tirreniche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma io non sto parlando dell'inverno che è stato
    Ho detto che secondo le proiezioni aprile 2011 potrebbe essere un mese votato al sopramedia termico
    Sì,effettivamente le previsioni a lungo termine e soprattutto i vari indici sembrerebbero deporre per un aprile tiepido.Vedremo.Cmq un vero ritorno d'inverno ad aprile sulla penisola manca dal 2003,mentre era un ritornello frequente negli anni 90'(1991-1994-1997).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •