-
Vento fresco
Previsioni del tempo
L’afflusso di aria molto fredda nei prossimi giorni farÃ* diminuire ulteriormente le temperature su tutta l’Italia e sul medio Adriatico e al Sud ci saranno occasioni per nevicate in molti casi fino in pianura.
Breve intervallo di tempo più stabile tra mercoledì (al centro-nord) e giovedì (al centro-sud) con ampie schiarite, ma da giovedì notte è sempre più probabile un nuovo peggioramento del tempo a carattere freddo.
TEMPO PER DOMANI – nuvoloso o molto nuvoloso su tutta l’Italia meridionale ed il medio versante Adriatico con alto rischio di precipitazioni che risulteranno a carattere nevoso sin sul mare sulle coste marchigiane, abruzzesi, molisane e pugliesi e a bassissima quota (collina), su Calabria, Basilicata e Sicilia, solo localmente fino in pianura. Tempo generalmente più asciutto sulla Campania, specie sul settore più occidentale della regione.
NuvolositÃ* irregolare (alternanza di schiarite ed annuvolamenti nel corso della giornata) la ritroveremo anche sulla Sardegna, Lazio, Toscana meridionale, Emilia Romagna, Appennino settentrionale, Piemonte, ovest Lombardia e Alpi orientali, ma con basso rischio di eventuali deboli piogge o nevicate. Poco nuvoloso sul resto del Nord e Toscana settentrionale. Clima molto freddo su tutta l’Italia con temperature prossime a 0° anche in pieno giorno in pianura al centro-nord.
Venti forti da nord-est su tutti i mari, i quali risulteranno generalmente mossi, molto mosso l’Adriatico e il settore orientale della Sardegna.
TEMPO PER DOPODOMANI – ancora molta nuvolositÃ* insisterÃ* su tutto il Sud Italia e su Marche, Umbria orientale, Abruzzo e Molise con precipitazioni sparse nell’arco delle ventiquattro ore, maggiormente presenti su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Nevicate a quote pianeggianti sul medio e basso Adriatico e localmente su Calabria e Basilicata, oltre i 3 – 400 metri sulla Sicilia. Variabile su Sardegna centro-meridionale, nord-ovest, Romagna e Alpi orientali, senza nevicate. Sereno o poco nuvoloso sulle restanti regioni.
Temperature minime in Pianura Padana ovunque inferiori ai –5° con punte minime di –12° nelle pianure più interne.
Venti nord-orientali in graduale attenuazione a partire da Nord; mari generalmente mossi o molto mossi.
TENDENZA PER GIOVEDI – ultime note di instabilitÃ* tra lo Ionio, il basso Adriatico e l’ Appennino centro-meridionale con nevicate in esaurimento e successive schiarite. Tendenza ad aumento della nuvolositÃ* entro sera sul Tirreno e nord-ovest con piovaschi su Sardegna e deboli nevicate su Liguria e Toscana; poco nuvoloso altrove.
TEMPERATURE MIN (valore medio):
Alpi (quota 1000): -9°
Pianura Padana: 3°
Pianura Padana: -5°
Alto Adriatico: -4°
Tirreno: 3°
Appennino (quota 1000): -4°
Adriatico centro-sud: 2°
Isole: 6°
Sud: 5°
TEMPERATURE MAX:
Alpi (quota 1000): -6°
Liguria: 4°
Pianura Padana: 1°
Alto Adriatico: 0°
Tirreno: 5°
Appennino (quota 1000): -2°
Adriatico centro-sud: 3°
Isole: 7°
Sud: 7°.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri