... su Youtube ce ne saranno a decine, ho scelto questa:
Quando ho letto il subject pensavo ad una previsione per aprile ...![]()
![]()
Spettacolare la tempesta dal sat! :-O
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Solo con la tempesta di sabbia si può delineare così nettamente l'intera struttura di un fronte freddo![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Impressionante, una sorta di "rotolone di sabbia" che avanzando avvolge tutto!![]()
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Un fronte freddo secco,con ur intorno al 5% se non meno,che danni fara'Lorenzo seil fronte freddo secco con gradiente termico verticale altissimo >1,4°c ogni 100 mt.andra'a collidere con il mare caldo umido a sud della penisola Arabica???Supercelle,Alluvioni???![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Uhm, l'aria che accompagna una tempesta di sabbia è troppo troppo secca.
Questo significa che anche la convezione in generale è sfavorita (aria secca = aria "pesante" --> convezione poco profonda), ed infatti non penso che quei fronti siano alti più di qualche centinaio di metri
In generale quando arrivano sul mare quindi riescono a sollevare l'umidità prefrontale per pochi chilometri, generando quei cumulonembini secchi e poco estesi che portano quei goccioloni colmi di sabbia e magari qualche fulmine, ma poco più. Siamo abituati a questo, quando ci sono le sciroccate vere e proprie.
E' vero, talvolta capita che da un cumulonembo di questi venga scaricato un rovescio ben più corposo, quasi a carattere di nubifragio (seppur breve), ma serve che sia accompagnato dall'arrivo di aria più fredda in quota.
Insomma, non la vedo così semplice avere piogge consistenti. Pensa anche alle immagini satellitari degli sbuffi di sabbia che dal Sahara sconfinano sull'Atlantico tropicale o equatoriale; è vero che lì scorrono correnti marine più fresche, ma le temperature del mare sono comunque altine, eppure ... non succede niente di che, in generale![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
L'avevo già visto, ma è comunque spettacolare, anche perchè è estremamente didattico per capire come si propaga un fronte freddo!![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
...mi sconvolge il fatto che la massa di sabbia è così spessa e fitta che diventa proprio tutto NERO, si fa NOTTE...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Si, sembra proprio un'eclissi totale di sole, bellissimo!
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri