Riporto quanto scritto in stanza regionale:

Citazione Originariamente Scritto da Nivis Tempestas
Quanto sta accadendo ha davvero dell'incredibile...:O
Parlando per la mia zona: la massima di oggi per ora si attesta a +31.5° cioè +14.3° oltre la media ovvero ben ~7 deviazioni standard sopra la media delle massime della prima decade di aprile (media 1978-2007); si tratta di un valore che ha la stessa probabilità di un +46° a fine luglio o all'opposto un -19° a inizio gennaio (mai verificatisi). O in altre parole ancora, si tratta di un evento che ha lo ~0.04% di probabilità di verificarsi; come dire che tirando 10000 volte una moneta ottengo 4 volte testa e 9996 volte croce (o viceversa ovviamente); chi ci scommetterebbe?

I record precedenti erano di +25.2° per la prima decade (1961) e di +30.3° per l'intero mese (1947). La serie storica di cui dispongo parte dal lontano 1774, e in questo lasso di tempo questa è solo la seconda volta (oltre al già citato 1947) che in aprile si superano i +30°.

Ad oggi inoltre anche la temperatura media della decade è record, con un'anomalia di +5.3° supera di quasi un grado il record precedente del 1862. Vedremo tra due giorni quanto sarà il distacco finale.

Notevolissima anche l'escursione termica diurna che oggi vola a oltre 19°, non lontana dal record assoluto del luglio 1952 quando in una giornata rovente la temperatura massima superò i +40° mentre la minima fu di "soli" +19°.

In effetti a naso è possibile che la massima di oggi rappresenti la più grande anomalia positiva degli ultimi 237 anni (non in termini di valore "in sè" ovviamente, ma sempre ovviamente ragionando in base alle deviazioni standard, altrimenti il confronto con altri periodi dell'anno sarebbe fuorviante).
Record (per aprile) anche l'umidità relativa: 9%; credo siano veramente rare (qui) le occasioni di temperatura > 30° e umidità < 10%.

Alla fine la massima definitiva si è fermata poco oltre: +31.7°. Se da un lato è affascinante, dall'altro è anche terrificante.