Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: 7 Aprile 2003

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito 7 Aprile 2003

    Permettetemi il ricordo di un evento per me storico:
    Temporale nevoso a Rimini in Aprile!
    Proprio come questa sera 7 aprile, alle ora 22 del 2003 lampi e tuoni dal mare...
    Nevicata da sballo per un oretta! cm 2 di neve che coprono i primi fiori primaverili già sbocciati....
    Nella mia memoria in aprile vidi solo qualche rado fiocco il 7 aprile 1956, un mattino verso le 8 mentre mi recavo a scuola, portato da una "bora chiara" sostenuta, e da un cumuletto di passaggio proveniente dal mare.
    Quella sera sul mio terrazzone sopra casa con me facevano festa alcuni amici meteopazzi, fiondati li per l'occasione.-

    La prima foto alle 22,30
    le altre al mattino dopo a mezzogiorno...
    DSCN2160.JPGDSCN2213.JPGDSCN2236.JPG


    E dire che oggi 7 Aprile : +24,2 !!!


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    fu un evento eccezionale per essere aprile...nevicò anche a Bari.....


  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    Al NW irruzione fredda tra il 6 e il 7.....qui fu solo fohn e cielo sereno
    Nei giorni successivi si scese fino a -2, anche -3 in campagna

    Il 10 aprile si innescò una blanda circolazione depressionaria mediterranea, con peggioramento che si spinse anche nell'ovest della PP
    Purtroppo nevicò solamente oltre i 300-400 m di quota, a causa di un rientro umido e mite da E che alzò le temperature.......altrimenti sarebbe nevicato fino in pianura
    Sarebbe stata una vera e propria nevicata da cuscino, tipologia più unica che rara in aprile, mese in cui può nevicare solo per l'arrivo di un poderoso FF

    Ricordo nitidamente che in mattinata a tratti spataccheggiava allegramente in mezzo alla pioggia
    Neve con accumulo a Varese e, forse, addirittura Como

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    mi hai fatto ricordare che qua nei giorni della Pasqua del 2001 una mattina ci fu una breve e debole nevicata, probabilmente cadde del grauplen e mi pare fosse proprio aprile.
    non so essere più preciso perchè purtroppo all'epoca non ne prendevo nota.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,936
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    mi hai fatto ricordare che qua nei giorni della Pasqua del 2001 una mattina ci fu una breve e debole nevicata, probabilmente cadde del grauplen e mi pare fosse proprio aprile.
    non so essere più preciso perchè purtroppo all'epoca non ne prendevo nota.
    credo si sia trattato del sabato di Pasqua il 14 aprile del 2001, nevicò anche ad Arezzo

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    mi hai fatto ricordare che qua nei giorni della Pasqua del 2001 una mattina ci fu una breve e debole nevicata, probabilmente cadde del grauplen e mi pare fosse proprio aprile.
    non so essere più preciso perchè purtroppo all'epoca non ne prendevo nota.
    14 Aprile 2001, me lo ricordo bene. Ero in centro e faceva molto freddo con vento e cielo irregolarmente nuvoloso. D'un tratto la nuvolosità aumentò rapidamente e si mise a fioccare...non accumulò nulla ma fu pur sempre pazzesco

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    14 Aprile 2001, me lo ricordo bene. Ero in centro e faceva molto freddo con vento e cielo irregolarmente nuvoloso. D'un tratto la nuvolosità aumentò rapidamente e si mise a fioccare...non accumulò nulla ma fu pur sempre pazzesco
    Tipica irruzione primaverile dalla porta della Bora(non dal Rodano come nella Pasqua 2008,assai più precoce),con neve fino alla Calabria a quote di media collina ma più basse nell'Italia centrale,specie sul versante adriatico.
    Ultima modifica di Josh; 09/04/2011 alle 12:54

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    14 Aprile 2001, me lo ricordo bene. Ero in centro e faceva molto freddo con vento e cielo irregolarmente nuvoloso. D'un tratto la nuvolosità aumentò rapidamente e si mise a fioccare...non accumulò nulla ma fu pur sempre pazzesco
    Qui cielo variabile con temporali il giorno 13, mentre il 14 sereno, ventoso con brinata mattutina

    Attenzione che anche una settimana dopo, ci fu un nuovo colpo di coda invernale
    21 aprile......
    Lievi accumuli solo sopra i 500 m, ma fiocchi di neve anche in pianura
    Se non sbaglio, nevicò sulla Francia centrosettentrionale.....una delle nevicate francesi più tardive degli ultimi decenni





    Notevole anche l'aprile 1998
    Serie di peggioramenti atlantici con piogge e temporali a partire dal 5 aprile......un nuovo peggioramento alimentato da aria N atlantica sopraggiunge il giorno 11.....la neve cade fino a quote di alta collina
    Tra l'11 e il 12 ho assistito in Valsesia ad una delle nevicate più intense della mia vita.....60 cm di neve in 24 ore ai 750 m di Piode, con tanto di lampi e tuoni. Assurdo!!!

    E poi arriva il giorno di Pasquetta (13 aprile).......l'aria fredda postfrontale abbassa la QN fin sull'alta pianura.....rovesci nevosi in mattinata si susseguono tra Piemonte e Lombardia, con accumulo oltre i 300 m di quota

    Questi erano gli anni '90
    Inverni complessivamente miti e insulsi, e improvvise botte fredde a primavera inoltrata

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di DragonIce
    Data Registrazione
    19/10/07
    Località
    Figline v.no (FI)
    Età
    40
    Messaggi
    834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    nevicò anche qui, dopo aver iniziato a pioggia intorno alle 7.00, alle 9.00 fece un tuono e d'improvviso iniziò a nevicare andò avanti per un paio dore cumulando solo sulle superfici rialzate, ricordo un paio di cm sugli alberi..
    Umbro d'origine (Foligno(pg)), Fiorentino d'adozione.(Figline v.no(fi))

    Se s'arnuvola su la vrina pioe o nengue prima de domatina

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    Sì, fu una delle ondate di freddo più intense per aprile, dal 1956 mi pare. A Roma l'8 fece una minima al collegio romano di 0,7°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •