Pagina 3 di 13 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 127
  1. #21
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Ecco le fulminazioni tra Pescasseroli e Sora :

    untitled.jpguntitled.jpg

    22 fulmini per il cfr.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/04/2011 alle 19:27

  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,753
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Domani le infiltrazioni di aria fresca più decise, dovrebbero portarne qualcuno in più

  3. #23
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Oggi infatti possibilità che eventuali fenomeni temporaleschi possano sconfinare sulla Capitale, inoltre è presente un maggior apporto di aria fredda in quota, quindi contrasti più forti anche se i primi effetti della saccatura si faranno sentire solo nel pomeriggio. Inoltre cape e correnti favorevoli, speriamo... voglio avere il terzo termoconvettivo dell' anno in fretta.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Oggi infatti possibilità che eventuali fenomeni temporaleschi possano sconfinare sulla Capitale, inoltre è presente un maggior apporto di aria fredda in quota, quindi contrasti più forti anche se i primi effetti della saccatura si faranno sentire solo nel pomeriggio. Inoltre cape e correnti favorevoli, speriamo... voglio avere il terzo termoconvettivo dell' anno in fretta.
    Solo mi chiedo: finchè non si dirada la nebbia dal suolo freddo non avremo nessun incentivo alla risalita di termiche. Son le 9 e un quarto e ancora siamo avvolti qui a Formia

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Solo mi chiedo: finchè non si dirada la nebbia dal suolo freddo non avremo nessun incentivo alla risalita di termiche. Son le 9 e un quarto e ancora siamo avvolti qui a Formia
    mi ricordo una situazione simile il 19 maggio con nebbia fino alle ore 9 e poi nuvolosità bassa fino alle 13, nessuna cumulogenesi e invece al primo spiraglio di sole, CAP rotto ( era sui 400 j\kg di cin) e alle 16 partita la convezione con forte multicella rigenerante da nord e direttrice verso sud su Roma.
    Anche li il cape era tra i 1000 e i 1500 j\kg. Speriamo vada così altrimenti ciccia
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #27
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    mi ricordo una situazione simile il 19 maggio con nebbia fino alle ore 9 e poi nuvolosità bassa fino alle 13, nessuna cumulogenesi e invece al primo spiraglio di sole, CAP rotto ( era sui 400 j\kg di cin) e alle 16 partita la convezione con forte multicella rigenerante da nord e direttrice verso sud su Roma.
    Anche li il cape era tra i 1000 e i 1500 j\kg. Speriamo vada così altrimenti ciccia
    Si in effetti bastano poche ore. Secondo me però meglio prima delle 13:00. Siamo sempre ad Aprile un minimo di calore ci vuole.

  8. #28
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Solo mi chiedo: finchè non si dirada la nebbia dal suolo freddo non avremo nessun incentivo alla risalita di termiche. Son le 9 e un quarto e ancora siamo avvolti qui a Formia

    HRV_Z_2011-04-10-09-45.jpg

  9. #29
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?



    ieri ad Avezzano.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #30
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Instabiltà pomeridiana: dove?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •