Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Tra una emissione "russa" ed una "sciroccale" la via di mezzo?

    Ammetto che preferisco così,con lo scirocco e tante precipitazioni (che poi dovrebbe essere neve anche al NE così con richiamo da Est) ma effettivamente mi sembra un po' forzata questa emissimoe....
    molto probabilmente assisteremo ad un assestamento delle carte proprio tra oggi e domani!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #2
    Banned L'avatar di Davide Bassano del Grappa
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    58
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra una emissione "russa" ed una "sciroccale" la via di mezzo?

    per noi pioggia a palla.........

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra una emissione "russa" ed una "sciroccale" la via di mezzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Bassano del Grappa
    per noi pioggia a palla.........
    davide...credi proprio sarebbe pioggia a palla?
    guarda che le termiche di GFS non sono il massimo e dunque c'è ancora molta strada da fare!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  4. #4
    Banned L'avatar di Davide Bassano del Grappa
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    58
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra una emissione "russa" ed una "sciroccale" la via di mezzo?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    davide...credi proprio sarebbe pioggia a palla?
    guarda che le termiche di GFS non sono il massimo e dunque c'è ancora molta strada da fare!!
    spero in una via di mezzo.............come te

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra una emissione "russa" ed una "sciroccale" la via di mezzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Bassano del Grappa
    spero in una via di mezzo.............come te
    guarda,io spero che ci sia il SE a componente orientale....
    sarebbe la giusta coronazione di un sogno..temperature negative a tutte le quote nonostante una -1° ad 850! e sarebbe gran nevone!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    58
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra una emissione "russa" ed una "sciroccale" la via di mezzo?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    Ammetto che preferisco così,con lo scirocco e tante precipitazioni (che poi dovrebbe essere neve anche al NE così con richiamo da Est) ma effettivamente mi sembra un po' forzata questa emissimoe....
    molto probabilmente assisteremo ad un assestamento delle carte proprio tra oggi e domani!



    Ciao,

    mi pare anche sia importante dire che la figura della HP russa perde sempre più importanza nei prossimi giorni e il freddo sembra arrivarci sempre per HP di blocco sulla GB con spinte magari verso Islanda e Groenlandia.
    L'Orso sembra stare a guardare e non sono previsti ponti di Wejkoff fino alla fine di emissione......
    Davvero cambiamenti radicali rispetto ai giorni precedenti, che vedevano quel lago gelido molto più diponibile ad aprirsi

    Saluti

  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra una emissione "russa" ed una "sciroccale" la via di mezzo?

    A me sembra che sia uno dei run con meno precipitazioni dagli spaghetti precipitazioni ... è forzata ma in senso negativo per il NE. Può solo migliorare, spero...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra una emissione "russa" ed una "sciroccale" la via di mezzo?

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66


    Ciao,

    mi pare anche sia importante dire che la figura della HP russa perde sempre più importanza nei prossimi giorni e il freddo sembra arrivarci sempre per HP di blocco sulla GB con spinte magari verso Islanda e Groenlandia.
    L'Orso sembra stare a guardare e non sono previsti ponti di Wejkoff fino alla fine di emissione......
    Davvero cambiamenti radicali rispetto ai giorni precedenti, che vedevano quel lago gelido molto più diponibile ad aprirsi

    Saluti
    appunto,dopo svariate emissioni così non credo sia questa la più corretta anche se mi piace davvero moltissimo!!!
    Io credo sarÃ* lecito attendersi run di aggiustamento con possibili cali di precipitazioni ma anche di termiche...
    potrebbero starci i 30 mm (tutta neve) ma non di più altrimenti la sciroccata otrebbe prendere il sopravvento e tramutare facilmente la neve in pioggia quasi fino a Milano!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra una emissione "russa" ed una "sciroccale" la via di mezzo?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    A me sembra che sia uno dei run con meno precipitazioni dagli spaghetti precipitazioni ... è forzata ma in senso negativo per il NE. Può solo migliorare, spero...
    Ste,io analizzo che le DWD sarebbero il massimo x noi...vento da Est mentre in quota SE e dunque precipitazioni al massimo con freddo al suolo e fino ai 1000 metri..che chiedere di più?
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  10. #10
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra una emissione "russa" ed una "sciroccale" la via di mezzo?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    Ste,io analizzo che le DWD sarebbero il massimo x noi...vento da Est mentre in quota SE e dunque precipitazioni al massimo con freddo al suolo e fino ai 1000 metri..che chiedere di più?
    Anch'io spero in quella evoluzione... stile UKMO/GEM ... GFS non mi entusiasmano per il momento...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •