Queste le anomalie dei GPT da me previste per il prossimo mese di Maggio:
maggio 2011 gpt.png
Con l'anomalia negativa dei GPT tra Ionio e Turchia, lo spostamento della
falla barica basso atlantica poco più ad ovest, l'anomalia termica su Europa
occidentale continuerebbe a persistere:
maggio 2011 air.png
Il mese dovrebbe iniziare con una risalita dei GPT da Marocco/Algeria verso la
penisola iberica e, intanto, nuove discese di aria fredda da Finlandia/Russia e da Europa
nord orientale verso ovest dovrebbero favorire la formazione di uno SCAND+ (BLN) con
sviluppo di circolazione instabile su Europa meridionale e Mediterraneo orientale.
Vedremo..
posso chiedervi, alessandro, mat69 e naturalist, di dettagliare un pò le vostre previsioni a livello metodologico? quanto incidono code modellistiche, dinamica del VP, indici oceanici, esperienza, ecc ? grazie
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/04/2011 alle 13:38
speriamo che si veda un'instabilità più seria
stiamo attraversando un periodo particolarmente secco
![]()
da ciò che mi parrebbe di capire, il mese di maggio lo vedreste un pò più dinamico e relativamente meno caldo di aprile o no? E non parlo soltanto delle aree d'Italia più direttamente condizionate dalle anomalie più basse di geopotenziali, vedasi intervento di Alessandro, che parrebbero comunque essere più probabili e significative sul Mediterraneo Orientale, fors'anche a tratti Centro-Orientale... indi per cui, quanto riterreste davvero possibile un maggio più instabile e piovoso per l'Italia intera, oltre che per il versante Adriatico e l'area Egeo-Balcanica?
Dal punto di vista termico e pluviometrico, questa imho le anomalie corrispondenti:
maggio 2011 air.png maggio 2011 mm.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/04/2011 alle 18:09
come promesso, questa la proiezione di maggio dei GPT e la reanalysis:
maggio 2011 gpt.png real gpt may.png
Differenti, ma con anologie se guardiamo la sola Europa meridionale.
Proiezione temperatura e Reanalysis:
maggio 2011 air.pngreal air may.png
qui come ha fatto notare marcoan e fenrir le differenze sono più delle analogie.
Proiezione pluvio e Reanalysis:
maggio 2011 mm.pngreal mm may.png
anche qui siamo lontani..è uno stimolo per migliorare.![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/06/2011 alle 20:58
Segnalibri