Lunghi blocchi seguiti da eventi precipitativi di breve durata ma piuttosto intensi: tipo di configurazione già segnalata tempo fa.
Modelli stamattina non lontani da uno stretto passaggio a nord delle Alpi e al di sotto di un alta dislocata tra Norvegia e Islanda da parte di una goccia artica proveniente dal Mar Bianco.
Più a sud il vortice iberico eroderebbe il campo di alta presente da settimane su Baleari e Golfo del Leone.
Dopo un primo fronte in risalita dall'Algeria le due azioni, iberica e artica, potrebbero darsi appuntamento su ovest Europa.
Da seguire tipo di coinvolgimento del nord e parte del centro.

120h