Ciao, ho posto questa domanda nella sezione didattica ma con scarsa fortuna...
Provo quindi a riproporre qui l'argomento.
Sono interessato a capire qual'è il fattore "dominante" che ha portato all'elevata frequenza (direi sorprendente) di situazioni con falla iberico-marocchina-atlantica e conseguente espansione di alta afro-mediterranea sull'Italia, nelle estati degli ultimi 10-15 anni. Tale tendenza sembra ripetersi anche quest'anno.
Dai vari post mi sembra di capire che un ruolo dominante venga svolto dall'Atlantic Multidecadal Oscillation (AMO), ma vorrei capire un po' meglio il meccanismo dagli esperti di teleconnessioni di questo forum.
Inoltre vorrei sapere se esistono pubblicazioni scientifiche più o meno recenti che abbiano affrontato l'argomento.
Grazie mille!