Ormai con una troposfera fine a se stessa non piu' influenzata dalle variabili stratosferiche e con un assetto sempre piu' consono al decorso stagionale,Ecco che il panorama circolatorio in seno alle ssta tende a rimarcare un'area piuttosto vasta di ssta molto positive tra Gibilterra,Spagna e Francia sin verso l'Europa centrale,surrogate anche da quelle di matrice opposta nel cuore dell'atlantico sede spesso depressionaria con risalite calde a ridosso delle coste europee occidentali,con le prime onde di calore tra queste aree e l'Europa centrale.Assisteremo probabilmente dunque ad un mese di maggio a mio avviso che vedra' piu' ad est una lacuna barica,con alternanza tra parziali retrogressioni instabili,seguite dal piegamento caldo e mite delle onde calde e stabilizzanti presenti ad ovest tra Francia e Spagna.Probabilmente il primo assaggio estivo lo avremo attorno al 16 del mese con parziale lacuna iberica ad occidentalizzare il getto,ma sara' un fuoco di paglia con valori di piena estate subito spazzati dal 22-23 del mese.In quella fase potremmo toccate valori anche oltre i 29-31 gradi specie al centro-sud legati ad un'onda mobile pre-frontale attestata appunto attorno al 16 di maggio con i primi riscontri in sede deterministica.In tale assetto le aree di estremo nord-ovest pero' finalmente mentre il centro-sud sperimenterebbe la prima onda calda estiva mobile,vedrebbe il ritorno delle tanto agoniate precipitazioni.







Uploaded with ImageShack.us


un abbraccio a tutti gli amici del portale b serata scusate se ho detto qualche castroneria