Oh no, mi hai fatto venire in mente quell'incubo...
compday.GE9LVRbUdpmar2012.gif
Tutte le volte che vedo un HP così potente sul Regno Unito, qui per il Nord (soprattutto NW e Alpi) non si mette per niente bene la situazione. Inoltre, venivamo da un inverno MASSACRANTE dal punto di vista delle piogge in Piemonte, da metà novembre fino a fine marzo vedemmo pochissime piogge. Qui, da quando esistono le rilevazioni, il marzo 2012 è il mese di marzo più caldo in assoluto. Sopramedia continuo, breve rientro in norma solo a metà della prima decade, quando transitò una perturbazione atlantica comunque non del tutto indifferente. Regionalmente chiuse a +4 d'anomalia sulla media 1971/2000. Poi clima degno di inizio giugno a fine mese, con 25 gradi il giorno 29/3. Fortunatamente, quell'intensa scaldata fu l'ultima di quel lungo incubo secco che iniziò ad agosto 2011. Aprile 2012 mise poi subito le cose a posto con temperature nella norma, ma con belle precipitazioni (sempre regionalmente chiuse +24% dalla media 1971/2000, ma tieni conto che qui il mese di aprile è molto piovoso). E piovve di più nel solo mese di aprile 2012, che nel periodo 10 novembre 2011/31 marzo 2012.![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Ora di che mese stai parlando?Se di marzo 2012,è stato caldo quasi in tutt'Europa. Ma particolarmente caldo fra centronord Italia e Francia.Qui però è stato molto caldo(circa 2° di anomalia positiva)ma è preceduto da marzo 1994 e soprattutto marzo 2001,che è un grado più caldo.
Ultima modifica di Josh; 22/06/2016 alle 17:30
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Sì, confermo, pure da queste parti l'anomalia del maggio 2001 fu molto marcata (attorno ai +2°C sulla 1971/2000), con una terza decade quasi estiva...
Nella mia zona non fu niente di eccezionale, infatti in diverse occasioni sia precedenti che successive, si è fatto di meglio. Tuttavia confermo che per il sud in particolare si trattò di un episodio davvero notevole.
Segnalibri