Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Estati del passato:trimestre estivo 1956

    L'estate del 1956 concluse a livello nazionale a circa -1,2° dalla media CLINO 1971-2000,come dimostra questo grafico:
    estati.JPG Picture
    Sia giugno che agosto risultarono sottomedia,specie sul versante adriatico e al sud,mentre luglio ebbe una fase temporalesca molto violenta al nord.
    Ci furono alcune ondate di calore ma molto brevi,assolutamente non paragonabili a quelle degli anni Duemila,con valori che all'apice toccavano i 35/36 gradi in specifiche località.
    Da notare,tuttavia,che non tutte le estati di quel decennio furono così fresche:al contrario,quella del 1952 fu eccezionalmente calda ovunque,con una fase centrale tostissima al centronord ed un agosto al sud paragonabile a quello del 1994.

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Estati del passato:trimestre estivo 1956

    Qui le estati piu' "belle" furono quelle sul finire degli anni '70, ovvero dal 1977 al 1980, chiuse con scarti tra i -1.8° (media: +19.1° del 1977) e i -2.6° dell'estate 1979 (media: +18.3°), ovvero la piu' fredda da quando ho i dati (1926 in avanti): quella del 1956 qui chiuse a +19.1°, ovvero -1.8° dalla 1971-00.

    Per i miei gusti il top sarebbe quella del 1977: comunque sottomedia (-1.8°, appunto) ma con ben 458.6 mm. in totale (oltre +54% rispetto alla media) in 39 (trentanove ! ) gg con accumulo di almeno 1 mm. !

    Che goduria....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Estati del passato:trimestre estivo 1956

    L'estate del 1956 chiuse a -0.6°C dalla norma, mentre non ho dati per le precipitazioni prima del 1958.
    Guardando le precipitazioni, le estati più piovose sono state:
    - 1976: 449mm
    - 1995: 419mm
    - 1989: 415mm
    - 2002: 385mm
    - 2005: 342mm

    Ben 2 delle 5 estati più piovose dal 1958 sono state nell'ultimo decennio (2002 e 2005), mentre ben 3 estati delle 5 meno piovose si collocano nell'ultimo decennio:
    - 2003: 52mm
    - 1971: 59mm
    - 1985: 75mm
    - 2001: 81mm
    - 2008: 86mm
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Estati del passato:trimestre estivo 1956

    Parlando di estati fredde(la pioggia e gli accumuli li lascio a voi che siete adusi a contarli),quella del 1980 lo fu veramente,chiudendo sotto media anche di 2° in molte zone dell'Adriatico e del sud(vedi grafico che ho integrato nella mia firma).
    Diciamo che fra gli anni 60' e gli albori degli anni 80' ci fu un'ampia concentrazione di estati sottomedia,con alcune eccezioni per stagioni calde ma lontane da quelle roventi cui ci siamo abituati(riscontrabili,invece,nei primi anni 50').

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •