L'estate del 1956 concluse a livello nazionale a circa -1,2° dalla media CLINO 1971-2000,come dimostra questo grafico:
estati.JPG Picture
Sia giugno che agosto risultarono sottomedia,specie sul versante adriatico e al sud,mentre luglio ebbe una fase temporalesca molto violenta al nord.
Ci furono alcune ondate di calore ma molto brevi,assolutamente non paragonabili a quelle degli anni Duemila,con valori che all'apice toccavano i 35/36 gradi in specifiche località.
Da notare,tuttavia,che non tutte le estati di quel decennio furono così fresche:al contrario,quella del 1952 fu eccezionalmente calda ovunque,con una fase centrale tostissima al centronord ed un agosto al sud paragonabile a quello del 1994.