Originariamente Scritto da Prosecco DOC
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
est shift est shift est shift!!!!!!!!!!!!!!!!!
lasciando da parte un attimo le innumerevoli scene di giubilo e sconforto che stamane si manifestano sul forum, vedendo gli spaghetti 06 non si può far altro che constatare le conferma del run 00, che giÃ* evidenziava una certa concordanza nelle varie evoluzioni (ciascun singolo spaghetto) nel proporre un aumento termico e l'affermazione di buone prp in special modo lungo i versanti tirrenici centro-settentrionali. Gli spaghi infatti nei due run consecutivi, sono piuttosto chiusi e concordi verso tale evoluzione (lo 06 pone termiche leggermente superiori dello 00) fino circa al 30/01, per poi arrivare ad un bivio e aprirsi e offrire uno spread termico superiore a 20°C di differenza(?!?).
Lasciando stare quindi l'evoluzione del medio-lungo termine mi sembra che il modello americano abbia inquadrato l'evoluzione futura verso l'avvento di correnti meridionali, portatrici di prp su buona parte dello stivale, anche se di natura "solida" solo sui monti al centro-sud e anche in pianura (almeno inizialmente) al nord...
...secondo me quest'evoluzione allo stato attuale delle varie emissioni modellistiche, è molto probabile, proprio perchè non fa capo solo ad una voce "stonata" ma ad un coro piuttosto compatto di modelli che più o meno hanno inquadrato questaevoluzione a partire da giovedì 26/01
Segnalibri