Io vedo già oggi dei 30°
E siamo solo a sabato
MeteoNetwork :: Rete Stazioni Meterologiche MeteoNetwork
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
A Foggia registrata una max di 31.2°..
E questa la situazione ad 850 hpa:
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Mi si concede la curiosità di sapere cosa farà quando ci sarà questa?![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ci sono situazioni analoghe in inverno in senso contrario, solamente che quelle zone
difficilmente hanno una stazione di riferimento, più frequente invece averle in zone
più densamente abitate.
P.S. Prenderei sempre come riferimento le stazioni a.m.: nel caso di Foggia (30°C)
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/06/2011 alle 20:25
si, ma poi credo sia più facile che una stazione si trovi in una zona in cui vi sia
una massima estrema.
Teniamo conto che negli ultimi anni il numero delle stazioni di
appassionati è notevolmente aumentato: ribadisco, sempre meglio considerare le
stazioni a.m. che sono poi quelle in cui si ricostruiscono le medie di temperatura
storiche.![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/06/2011 alle 03:11
Le stazioni della rete mete network-cem che oggi hanno registrato temperature massime sui 29-30 gradi sono diverse.
Se poi non ne vogliamo tenere conto basta dirlo.
Trovo pero' curioso che poi a supporto della propria tesi venga portata una carta delle t al suolo previste per domani quando le stesse sono state gia' superate oggi.
Il tutto sempre in attesa del buco di geopotenziali previsto sulle nostre regioni meridionali.
PS
Non ho mai parlato di 40 gradi diffusi bensì di 40 che si sarebbero potuti raggiungere su alcune zone.Nulla di più .Qualsiasi altro tipo di considerazione in merito e' una distorsione ed una mistificazione del mio pensiero.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Se si discute di Sud bollente con massime in alcune zone di 40°C, si registrerebbero
35°C diffusi, tutto qua, nessuno vuole mistificare il pensiero, solo renderlo più
chiaro.
![]()
Se mi si domanda se mi aspettassi ieri il non raggiungimento di 35° diffusi allora non ho nulla da rispondere e la prendo come una chiara distorsione del mio pensiero che è espresso, in maniera mi sembra comprensible, in apertura di post.
Detto ciò, resto sempre in attesa del buco di gpt previsto sul Sud.
Ho come l'impressione che stamattina anche le Ukmo inizino ad avere qualche dubbio.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri