Normalmente quando entra la brezza è noto che l'ur aumenta decisamente ma la T si porta a livelli accettabili, in cui non si sente nemmeno la sensazione di caldo. Quando invece la T sale, al 99,9% l'ur si mantiene a livelli basissimi, tipico caldo secco.
Questao effetto ad Augusta avviene in quesi tutte le giornate estive, T max che si tocca intorno alle 11/12 del mattino per poi entrare in modo deciso la brezza e T che crollano di parecchi gradi.
La zona mia come buona parte della costa Orientale dell'isola è una zona molto ventilata, ticpiche sono in estate le cosidette "sciroccate di vento", vento proveniente da quadranti di S/SE con raffiche che raggiungono anche i 50/60kmh!
Per quanto riguarda l'ur bassa, questo avviene in quasi tutta la Sicilia, qui specialmente in estate si ha caldo secco, raramente caldo umido![]()
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Segnalibri